é nata la prima formica!!
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
é nata la prima formica!!
udite, udite!
oggi mentre controllavo la provetta ho notato un piccolo esserino muoversi sotto la regina.. é nata la prima formichina!! che emozione!
a questo punto posso sfamare la regina o devo aspettare ancora un po' (tipo almeno una decina di operaie)?
oggi mentre controllavo la provetta ho notato un piccolo esserino muoversi sotto la regina.. é nata la prima formichina!! che emozione!




a questo punto posso sfamare la regina o devo aspettare ancora un po' (tipo almeno una decina di operaie)?
Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
- hugo92
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Sassuolo (Mo)
Re: é nata la prima formica!!
Complimenti alla regina
!scusa ma di che specie è la tua formica regina??
Comunque generalmente si può già nutrire la piccola colonia!


Comunque generalmente si può già nutrire la piccola colonia!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: é nata la prima formica!!
Lasius niger 

Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
- hugo92
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Sassuolo (Mo)
Re: é nata la prima formica!!
Se vuoi nutrirla puoi, ma veramente poco, una goccia invisibile di miele e quando saranno. 3-4 operaie un piccolo moscerino.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: é nata la prima formica!!
hugo92 ha scritto:udite, udite!
oggi mentre controllavo la provetta ho notato un piccolo esserino muoversi sotto la regina.. é nata la prima formichina!! che emozione!![]()
![]()
![]()
![]()
a questo punto posso sfamare la regina o devo aspettare ancora un po' (tipo almeno una decina di operaie)?
Che bei ricordi....io alla nascita della prima operaia della mia prima Camponotus vagus non dormii tutta la notte...passandola a osservare l'operaia mentre nasceva.

Che bei tempi quelli....

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: é nata la prima formica!!
Luca.B ha scritto:hugo92 ha scritto:udite, udite!
oggi mentre controllavo la provetta ho notato un piccolo esserino muoversi sotto la regina.. é nata la prima formichina!! che emozione!![]()
![]()
![]()
![]()
a questo punto posso sfamare la regina o devo aspettare ancora un po' (tipo almeno una decina di operaie)?
Che bei ricordi....io alla nascita della prima operaia della mia prima Camponotus vagus non dormii tutta la notte...passandola a osservare l'operaia mentre nasceva.![]()
Che bei tempi quelli....


Tu la notte non dormi e basta, a prescindere da formiche o meno

Auguri per la prima formichina

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: é nata la prima formica!!
AUGURI PAPA'


LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: é nata la prima formica!!
Si un anno fa ero anche io così emozionato...bellissimo!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: é nata la prima formica!!
feyd ha scritto:Luca.B ha scritto:hugo92 ha scritto:udite, udite!
oggi mentre controllavo la provetta ho notato un piccolo esserino muoversi sotto la regina.. é nata la prima formichina!! che emozione!![]()
![]()
![]()
![]()
a questo punto posso sfamare la regina o devo aspettare ancora un po' (tipo almeno una decina di operaie)?
Che bei ricordi....io alla nascita della prima operaia della mia prima Camponotus vagus non dormii tutta la notte...passandola a osservare l'operaia mentre nasceva.![]()
Che bei tempi quelli....
![]()
![]()
Tu la notte non dormi e basta, apprescindere da formiche o meno![]()
Il solito cavilloso!!!

Sarà ben più poetico dire che non dormivo per osservare uno spettacolo come la nascita della prima operaia....che non perchè si soffre di insonnia!!!

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: é nata la prima formica!!
É bellissimo osservare quando sono ancora bianchine :D Mi sa Che già domani spunterà la terza! 

Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
- hugo92
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Sassuolo (Mo)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti