Lasius turcicus

Lasius turcicus

Messaggioda Lucile » 15/03/2013, 18:00

Ciao a tutti,

Confrontando la lista delle specie italiane e francesi, ho visto una specie del genere Lasius che non si trova in Francia. Si tratta di Lasius turcicus che sarebbe presente al Nord dell'Italia. Non ho trovato quasi niente sul rete quindi ecco le mie domande :
- Come identificarla ?
- Dove possiamo trovarle (ambiente, altidudine...) ?

Spero che quelcuno possa rispondere a queste domande.
Ultima modifica di Lucile il 15/03/2013, 20:44, modificato 1 volta in totale.
-
Avatar utente
Lucile
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu '12
Località: Kobe (Giappone)
  • Non connesso

Re: Lasius turcicus

Messaggioda GianniBert » 15/03/2013, 19:27

Ciao Lucile, a me questa specie non risulta.
Ho 21 Lasius nella mia lista e questa non appare, da dove l'hai presa?
In ogni caso, per aiutarti, potrei solo chiedere personalmente a Rigato, alla prima occasione; se non la conosce lui...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Lasius turcicus

Messaggioda Lucile » 15/03/2013, 19:29

-
Avatar utente
Lucile
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu '12
Località: Kobe (Giappone)
  • Non connesso

Re: Lasius turcicus

Messaggioda zambon » 15/03/2013, 20:11

Ciao Lucile,
intanto che aspettiamo approfondimenti ti posto queste, anche se sicuramente le avrai già viste:
http://www.antweb.org/description.do?genus=lasius&name=turcicus&rank=species
http://www.antweb.org/description.do?rank=species&genus=lasius&name=alienus&project=serbiaants
Lasius turcicus (riporto da antweb): Subspecies of Lasius alienus: Emery, 1925
E' stata campionata in Turchia e in Iran in ambiente desertico, possibile che arrivi fini al nord Italia? :unsure:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Lasius turcicus

Messaggioda winny88 » 15/03/2013, 22:26

Da Antweb si evince che la storia tassonomica è molto particolare: inizialmente classificata sottospecie del Lasius alienus, poi in seguito alcuni autori hanno sinonimizzato le 2 nomenclature, quindi ritenendo non valida la sottospecie (ciò dimostra che le 2 specie devono essere davvero similarissime) e infine recentissimamente (1992) il Lasius turcicus è stato riclassificato come specie a sé stante. :)

Personalmente osservando i campioni su Antweb stesso noto la similarità, ma vedo anche alcune differenze distintive. In particolare il Lasius turcicus sembra avere pelosità non eretta molto più consistente su fronte, torace, gastro, femori e tibie, mentre sembra mancare di pelosità semieretta sugli scapi e di peli eretti sul torace (presenti nel Lasius alienus).

Comunque nella nuova lista aggiornata del Prof Rigato la specie non figura più, ma sicuramente Gianni con la domanda diretta otterrà la spiegazione definitiva :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti