[Diario] Dragonfir92 - Lasius niger

Re: [Diario] Dragonfir92

Messaggioda Michaelteddy » 25/02/2012, 15:51

Prova zanzare!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92

Messaggioda quercia » 25/02/2012, 17:34

le camole per loro sono enormi, non è che non gli piacciono.
per una piccola colonia un pezzettino a settimana è più che sufficiente. prova a cercare ragnetti moscerini cosi dai alle camole la possibilità di riprodursi dato che hai pochissime larve
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92

Messaggioda Dragonfir92 » 25/02/2012, 20:32

per quanto riguarda le camole ho comprato un 200 gr di camole XD non sapevo che erano così tanto XD quindi credo che mi dureranno anni XD quindi è meglio insetti e se trovo insetti corazzati e le rompo vanno bene lo stesso o devono essere per forza interi ? nel senso quasi "vivi"
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92

Messaggioda zambon » 25/02/2012, 21:10

Vanno bene anche quelli corrazzati, non importa che siano vivi, anzi in colonie piccole insetti vivi generalmente creano panico. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92 - Lasius niger

Messaggioda Dragonfir92 » 28/06/2012, 15:01

Aggiornamento 28\06\2012
Li ho trasferiti in un formicaio :)
Immagine
Immagine
Immagine
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92 - Lasius niger

Messaggioda Dragonfir92 » 01/07/2012, 9:45

vedete che cosa hanno fatto le mie formiche sono delle architette :)
Immagine
se avete visto hanno chiuso l'entrata ed hanno costruito una volta perfetta <3
ed in più si sono strasferite non gli piaceva la parte più bassa ma se ne sono andati più in alto ecco una foto:
Immagine
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92 - Lasius niger

Messaggioda Dragonfir92 » 01/07/2012, 10:06

Immagine
Immagine
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92 - Lasius niger

Messaggioda manuel » 01/07/2012, 11:37

Una vera e propria scultura !! Complimenti per la mini colonia :clap: , forse pero hai fatto le stanze troppo grandi.. :unsure: ma si abitueranno ;)
Curiosità: il formicaio ottiene umidità grazie all'evaporazione? O tramite un pezzo di gesso che poggia nel fondo?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92 - Lasius niger

Messaggioda Dragonfir92 » 01/07/2012, 11:52

questa è una piccola pecca cmq ho tagliato il fondo del contenitore ed l'ho poggiato su un piatto che riempio d'acqua quindi per evaporazione e anche per contatto e assorbimento anche se non capisco perchè si sono trasferiti in quanto la l'umidità dovrebbe essere più alta macmq credo perchè era grande la stanza almeno questo credo io
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: [Diario] Dragonfir92 - Lasius niger

Messaggioda manuel » 01/07/2012, 12:42

Ci sono molte pupe, queste ultime non hanno bisogno di molta umidità per svilupparsi si saranno spostante anche per questo..;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti