Lasius e uova

Re: Lasius e uova

Messaggioda Rhebir94 » 01/10/2011, 21:11

Avevo sentito dire che le Lasius sp. depongo dopo 2-3 gg dopo la cattura ma a quanto pare non sempre è così :unsure: . Quindi potresti dover aspettare la primavera. Forse, se proprio vuoi le operaie il prima possibile, potresti metterla in frigo per 2 mesi (come se avesse fatto il letargo) poi quando la tiri fuori lei pensa che sia arrivata la primavera e si mette a deporre. :unsure: Cosa ne pensate?

PS: ovviamente sempre se in 15 gg almeno non depone neanche un uovo.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Lasius e uova

Messaggioda baroque85 » 01/10/2011, 21:15

potrebbe essere un'idea! vediamo cosa ne pensano altri utenti, cmq non è un problema aspettare la primavera..la cosa che mi dispiacerebbe è che mi muoiano prima di deporre!

cmq, aspetterò altre due settimane prima di andare a curiosare ancora...a questo punto dovrebbero aver deposto qualcosa..se così non fosse...non ci voglio pensare :D
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Lasius e uova

Messaggioda zambon » 01/10/2011, 21:31

baroque85 ha scritto:potrebbe essere un'idea! vediamo cosa ne pensano altri utenti, cmq non è un problema aspettare la primavera..la cosa che mi dispiacerebbe è che mi muoiano prima di deporre!


Stai tranquillo che non muoiono, o almeno moriranno chi anche in natura morrebbe, a noi pare un'esagerazione passare anche 6 mesi senza alimentarsi ma noi non siamo formiche.
L'importante è non fare mancare l'acqua. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Lasius e uova

Messaggioda feyd » 02/10/2011, 12:01

non è detto che depongano subito e come già detto potrebbero attendere la primavera.
in quanto lasius io eviterei ibernazioni forti ma sposterei la scatola con le provette in un punto lontano da fonti di calore quindi un locale non riscaldato andrebbe benissimo
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Lasius e uova

Messaggioda Devid » 02/12/2011, 23:26

allora?niente notizie?
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Lasius e uova

Messaggioda baroque85 » 03/12/2011, 19:22

Devid ha scritto:allora?niente notizie?


controllo molto raramente per disturbarle il meno possibile. L'ultima sbirciatina è stata fatta la settimana scorsa, e non c'erano uova. Le regine però sembrano assolutamente a loro agio: tranquille e beate :yellow:

Visto che la stanza ha una temperatura di 19° credo che deporranno a marzo...bisognerà aspettare ancora un pochino, ma la cosa non mi pesa: qui accanto a me ho le mine colonie "feyd" e "Filobass" con 13 e 19 formichine :D
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Precedente

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sesto Scemo e 27 ospiti