Tempo di schiusa?
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Tempo di schiusa?
Ciao a tutti!
La mia regina di L. emarginatus ha deposto 6-7 uova 2 settimane fa. Mi stavo chiedendo qual'era il tempo di schiusa delle uova per questa specie.
Grazie in anticipo!
La mia regina di L. emarginatus ha deposto 6-7 uova 2 settimane fa. Mi stavo chiedendo qual'era il tempo di schiusa delle uova per questa specie.
Grazie in anticipo!

-
Filippo.Bigozzi - Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 apr '18
Re: Tempo di schiusa?
Direi un mesetto circa, a differenza di quanto è alta la temperatura
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Tempo di schiusa?
Le uova dopo 2 settimane dovrebbero essere già larve, a che temperatura sta la regina?
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Tempo di schiusa?
Attualmente in stanza ci sono circa 18°C. Ma le larve sono mobili e ben distinguibili dalle uova? Perché è tutto così piccolo che faccio fatica a distinguere.
Scusate le domande ovvie ma sono alla mia prima covata.

Scusate le domande ovvie ma sono alla mia prima covata.
-
Filippo.Bigozzi - Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 apr '18
Re: Tempo di schiusa?
18 è un po poco.ti conviene stare sopra i 22. No? (correggetemi pure)
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
-
Chiez98 - Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 dic '17
- Località: Milano
Re: Tempo di schiusa?
Sinceramente non saprei! Essendo nuovo non so come procedere! 

-
Filippo.Bigozzi - Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 apr '18
Re: Tempo di schiusa?
18 °C sono troppo pochi. Sicuramente sopra i 20/22 °C è meglio.
Le larve appena uscite dall'uovo sono piccole e poco distinguibili, Ma hanno forma più allungata delle uova, A "virgola".
Le larve appena uscite dall'uovo sono piccole e poco distinguibili, Ma hanno forma più allungata delle uova, A "virgola".
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Tempo di schiusa?
Ti consiglio di aspettare quando farà più caldo oppure comprare un tappetino riscaldante o un cavetto
Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
-
Azael - Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Tempo di schiusa?
http://formicarium.it/index.php/formich ... marginatus
20-27 °C Puoi portar la temperatura fino a 27 °C. Sarebbe meglio non in maniera brusca ma graduale...
In questo modo si svilupperanno più velocemente.
20-27 °C Puoi portar la temperatura fino a 27 °C. Sarebbe meglio non in maniera brusca ma graduale...
In questo modo si svilupperanno più velocemente.
In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
-
Sparky - Messaggi: 92
- Iscritto il: 26 apr '18
- Località: Marche
Re: Tempo di schiusa?
mmmmh.. Allora chiedo a voi un consiglio.
Stando in un alloggio universitaria ho a disposizione solo una camera (e una finestra). Naturalmente non posso alzare la T a 27°C, altrimenti mi arrostisco
. Mi consigliate di costruire una sorta di box riscaldata? O magari mettere la provetta in una scatola con dei panni in modo da mantenere una temperatura piuttosto alta?
Stando in un alloggio universitaria ho a disposizione solo una camera (e una finestra). Naturalmente non posso alzare la T a 27°C, altrimenti mi arrostisco

-
Filippo.Bigozzi - Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 apr '18
Re: Tempo di schiusa?
Filippo.Bigozzi ha scritto:mmmmh.. Allora chiedo a voi un consiglio.
Stando in un alloggio universitaria ho a disposizione solo una camera (e una finestra). Naturalmente non posso alzare la T a 27°C, altrimenti mi arrostisco. Mi consigliate di costruire una sorta di box riscaldata? O magari mettere la provetta in una scatola con dei panni in modo da mantenere una temperatura piuttosto alta?
Guarda Filippo, anche se la mia maniera attuale è molto rudimentale e sicuramente ci sarà di meglio, comunque ti linko questo thread che ho creato qualche giorno fa...ho costruito proprio una scatola riscaldata.

viewtopic.php?f=43&t=14214
In allevamento (fondazione): Camponotus lateralis - Crematogaster scutellaris
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
Cerco: Camponotus cruentatus e herculeanus. (scrivere mp grazie)
-
Sparky - Messaggi: 92
- Iscritto il: 26 apr '18
- Località: Marche
Re: Tempo di schiusa?
A 28°C il tempo uovo - operaia è di 40-45 giorni circa, il più variabile è il tempo di crescita delle larve che all'inizio può allungarsi un po' dato che ci sono poche operaie a curare la covata; quando la colonia è grande i ritmi di crescita sono decisamente maggiori.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Tempo di schiusa?
Intanto grazie a tutti per i consigli!
Per costruire il box ho un termometro e una piastra regolabile che viene utilizzata nei terrari dei rettili. La provetta la posso mettere tranquillamente sulla piastra o mi consigliate di metterla sospesa? Assumendo, naturalmente, che sia intorno ai 26/28°C.
Perché all'inizio la regina aveva posto le uova sulla parete della provetta (quindi il fondo, essendo in orizzontale), ma avendola messa questa notte su una fonte di calore lieve, le ha spostate sul cotone, quindi più in alto. Non voglio che il contatto diretto con la piastra vada a uccidere le uova.
Per costruire il box ho un termometro e una piastra regolabile che viene utilizzata nei terrari dei rettili. La provetta la posso mettere tranquillamente sulla piastra o mi consigliate di metterla sospesa? Assumendo, naturalmente, che sia intorno ai 26/28°C.
Perché all'inizio la regina aveva posto le uova sulla parete della provetta (quindi il fondo, essendo in orizzontale), ma avendola messa questa notte su una fonte di calore lieve, le ha spostate sul cotone, quindi più in alto. Non voglio che il contatto diretto con la piastra vada a uccidere le uova.
-
Filippo.Bigozzi - Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 apr '18
Re: Tempo di schiusa?
Sollevata, non appoggiarla direttamente, basta alzarla anche di poco. Quando si tratta di provette io tengo attaccata la sonda di un termometro con del nastro adesivo così so sempre la temperatura all'altezza della provetta.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti