DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda fulmicotone » 02/10/2012, 19:10

ma avete tutti la Reflex,
come fate a fare ste foto straordinarie..
io per metterle a fuoco con la mia digitale da 12mpx
devo stare a una distanza di almeno 20cm..
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda Dorylus » 02/10/2012, 19:44

Dreamster- loro stanno comodissime strette e non si schiacciano sia per il loro peso specifico non gigantesco sia per la loro forza sia perchè si posizionano in modo tale che non tutto il peso gravi sulla formica sottostante.

fulmicotone - dovresti vedere le mie foto sono messo peggio di te. :-(
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda manuel » 02/10/2012, 19:45

DreaMsteR ha scritto:Azz, proprio cattive... io ogni tanto penso... ma se sono tutte ammassate non stanno scomode? o meglio... quelle che stanno di sotto non si lamentano? xD

No, non stanno scomode anzi! si sentono più al sicuro in ambienti stretti, ovviamente quando questi scarseggiano di spazio disponibile traslocano, ma loro mi sembrano abbastanza sicure li dentro, complimenti per la colonia si vede che le tratti bene ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda Atom75 » 02/10/2012, 20:06

DreaMsteR ha scritto:già... ci saranno un centinaio di esemplari secondo te?


Ciao DreaMsteR :-D
Prima di tutto voglio farti i miei complimenti per questa splendida colonia :!: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

E siccome da un po di tempo mi sto innamorando sempre di più a questa specie meravigliosa :love1: :love1: , ho deciso di donare momentaneamente i miei 11/10° di vista al conteggio approssimativo della colonia. :yellow:
Ne ho contate circa 270. :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio:

Ma almeno 2/10° me li sono giocati :!: :wacko: :wacko: :wacko: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 02/10/2012, 20:27

fulmicotone ha scritto:ma avete tutti la Reflex,
come fate a fare ste foto straordinarie..
io per metterle a fuoco con la mia digitale da 12mpx
devo stare a una distanza di almeno 20cm..

si, ho la reflex perchè ci lavoro xD e comunque queste sono state scattate con un il Galasy S2 (8mpx) in modalità macro con flash attivo ;)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 02/10/2012, 20:29

manuel ha scritto:
DreaMsteR ha scritto:Azz, proprio cattive... io ogni tanto penso... ma se sono tutte ammassate non stanno scomode? o meglio... quelle che stanno di sotto non si lamentano? xD

No, non stanno scomode anzi! si sentono più al sicuro in ambienti stretti, ovviamente quando questi scarseggiano di spazio disponibile traslocano, ma loro mi sembrano abbastanza sicure li dentro, complimenti per la colonia si vede che le tratti bene ;)

già, stanno proprio bene...
So che non dovrei differenziare ma le C. scutellaris sono le mie preferite tra le P. pallidula e le C. vagus :redface: :redface: :redface:
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 02/10/2012, 20:29

Atom75 ha scritto:
DreaMsteR ha scritto:già... ci saranno un centinaio di esemplari secondo te?


Ciao DreaMsteR :-D
Prima di tutto voglio farti i miei complimenti per questa splendida colonia :!: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

E siccome da un po di tempo mi sto innamorando sempre di più a questa specie meravigliosa :love1: :love1: , ho deciso di donare momentaneamente i miei 11/10° di vista al conteggio approssimativo della colonia. :yellow:
Ne ho contate circa 270. :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio:

Ma almeno 2/10° me li sono giocati :!: :wacko: :wacko: :wacko: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grazie :)

anche io potrei fare così, però essendo ammassate non riesco proprio... proprio a causa della forma della provetta :S
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda fulmicotone » 02/10/2012, 21:04

DreaMsteR ha scritto:
fulmicotone ha scritto:ma avete tutti la Reflex,
come fate a fare ste foto straordinarie..
io per metterle a fuoco con la mia digitale da 12mpx
devo stare a una distanza di almeno 20cm..

si, ho la reflex perchè ci lavoro xD e comunque queste sono state scattate con un il Galasy S2 (8mpx) in modalità macro con flash attivo ;)


e io che con l'iphone di mio fratello
non sono ci sono riuscito per niente..
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda Dorylus » 02/10/2012, 21:08

Sono davvero bellissime ma scommetto che l'anno prossimo con l'esplosione demografica e le super major di Camponotus vagus ti innamorerai di loro !
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 02/10/2012, 21:21

Dorylus ha scritto:Sono davvero bellissime ma scommetto che l'anno prossimo con l'esplosione demografica e le super major di Camponotus vagus ti innamorerai di loro !

lo penso anche io :D anche se un po' mi fanno paura per la stazza... già se dovessi vedere le C. gigas penso che mi farebbero paura xD le C.vagus mi incuriosiscono parecchio perché proprio per la stazza si dovrebbero osservare meglio :D
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 02/10/2012, 21:21

fulmicotone ha scritto:
DreaMsteR ha scritto:
fulmicotone ha scritto:ma avete tutti la Reflex,
come fate a fare ste foto straordinarie..
io per metterle a fuoco con la mia digitale da 12mpx
devo stare a una distanza di almeno 20cm..

si, ho la reflex perchè ci lavoro xD e comunque queste sono state scattate con un il Galasy S2 (8mpx) in modalità macro con flash attivo ;)


e io che con l'iphone di mio fratello
non sono ci sono riuscito per niente..

boh, prova in macro e riprova xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 12/10/2012, 13:50

La piccola colonia continua a crescere sempre più; tanto che sono sempre più le operaie che stanno in arena. Attendiamo l'entrata nel formicaio...

Articolo completo e foto qui: http://marioamelio.blogspot.it/2012/10/sempre-di-piu.html

Non si decidono più! xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 17/10/2012, 14:42

Cosa mangiamo oggi? Krapfen! ovvio! zuccheri e bontà :) Sembrano apprezzare, non trovate?

Foto e articolo completo qui: http://marioamelio.blogspot.it/2012/10/oggi-krapfen.html
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda Dorylus » 17/10/2012, 16:29

Ovvio che apprezzano e chi non lo apprezzerebbe :-D
Se vuoi un consiglio togli la nutella , va bene ogni tanto ma è comunque un'alimento innaturale che non sai quanto possa far bene .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: DIARIO: Crematogaster scutellaris By DreaMsteR

Messaggioda DreaMsteR » 17/10/2012, 22:06

Vero, grazie per il consiglio. lo tolgo prima che mi diventino diabetiche xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Crematogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti