[Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
cos'è la prima foto?
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
la copertura del nido
-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Preparati a un'esplosione demografica quest'estate! 

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Wow Julius complimenti... che dire, continua così! 

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)


-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
gogo Julius! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Bhe...bel lavoro, così si fà!
Il piccolo popolo sarà moltitudine e il pastore se ne compiacerà, nei suoi occhi si specchierà il loro numero e il suo cuore si riempirà di orgoglio!
Bravo Julius.


Il piccolo popolo sarà moltitudine e il pastore se ne compiacerà, nei suoi occhi si specchierà il loro numero e il suo cuore si riempirà di orgoglio!
Bravo Julius.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Secondo voi quante sono?
non riesco più a capire quante sono

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Bella domanda
è un pò come indovinare i fagioli del barattolo come quei stupidi giochi che si facevano qualche anno fà in televisione.
Bho io la sparo: 300


Bho io la sparo: 300


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
E allora io faccio come quei furbacchioni a OK il prezzo è giusto... Dico 301
Zambon ma intendi 299 più la regina? Stavi pensando tipo a Leonida e gli Spartani alle Termopili o la hai sparata proprio a ca...so?

Zambon ma intendi 299 più la regina? Stavi pensando tipo a Leonida e gli Spartani alle Termopili o la hai sparata proprio a ca...so?

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
No, no nonstavo facendo pensieri così "classici", piuttosto mi affidavo al 16 della smorfia. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Complimenti per la colonia e per la tipologia di nido , vedo che lo gradiscono molto !!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: [Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Adesso il problema è una altro, non ci sono vie di collegamento per eventuali (e certamente sicuri) nidi di accrescimento.
Devo comprare una punta per vetro per fare un foro, secondo voi la colonia si stresserebbe?
Adesso ci sono tante larve che sto nutrendo con della carne, insetti non ne trovo molto in casa, e per questa estate prevedo un boom demografico

Adesso ci sono tante larve che sto nutrendo con della carne, insetti non ne trovo molto in casa, e per questa estate prevedo un boom demografico

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti