identificazione specie (Liometopum microcephalum)

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 20:55

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 21:02

Camponotus? non ci sto capendo più niente ahhaha
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 21:04

scusate sono un pirla sono 5 mm
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 21:05

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it& ... 4,s:0,i:78

però non somigliano per niente a questa
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda feyd » 27/05/2012, 21:11

Sono quasi sicuro ora che sia l'altra specie della quale parlavo prima e della quale ancora non ricordo il nome, ma gianni lo conosce.


Non hanno la spina sul pezziolo quindi non sono ne formica ne camponotus ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda Dorylus » 27/05/2012, 21:51

Lasius brunneus ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 22:15

guardando dei video su questa specie non mi sembra sia lei
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 22:24

la spina è presente solo che la foto trae in inganno ora provo a farla meglio ma non è semplice con i mezzi che ho
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 22:29

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda manuel » 27/05/2012, 22:36

(poveretta)... beh almeno ora sappiamo che la spina c'è veramente!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda Dorylus » 27/05/2012, 23:01

Forse ci sono arrivato , Liometopum microcephalus spero di averci preso :wacko:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 23:03

E' lei!!!!
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda feyd » 27/05/2012, 23:04

Dorylus ha scritto:Forse ci sono arrivato , Liometopum microcephalus spero di averci preso :wacko:


:clap: :clap: :clap:

Bravissimo eccolo il nome che non mi veniva, da quanto mi dicevano gianni e rigato è una specie infestante che va a dominare sulle altre ove presente
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda antdoctor » 27/05/2012, 23:06

ma l'allevamento di questa specie, sapete qualcosa?
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: identificazione specie

Messaggioda manuel » 27/05/2012, 23:11

bravi!! Dorylus e Feyd !! :clap: :clap:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 114 ospiti