Descrizione sciamatura Pheidole pallidula

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Descrizione sciamatura Pheidole pallidula

Messaggioda Robybar » 22/06/2015, 16:20

A chi non è mai successo di assistere ad una sciamatura di una qualsiasi specie di formiche?
Fino a poco tempo fa, ritenevo che questi eventi fossero ben poco "organizzati", che avessero l'obiettivo unico di espellere gli alati così alla rinfusa. Invece, ho avuto modo di osservare interessanti meccanismi non dettati dal caso ma, sembra, da sapienti stratagemmi.

Ho assistito, in questi giorni, alla sciamatura di una grossa colonia di Pheidole pallidula. Ma grossa grossa!
Nel tempo che ho speso ad osservare le dinamiche della sciamatura, ho osservato una serie di "tappe" della fase di sciamatura.
Per tutto il giorno, attorno all'ingresso non c'è nulla di più che qualche operaia che gira forse intenta a foraggiare, forse a pattugliare la zona.

Poco prima del tramonto, quando giunge il momento propizio, le operaie si fanno sempre più numerose. Fanno capolino, dall'ingresso, decine e decine di operaie, qualche soldato e i primi alati: tutti maschi.
Inizialmente è una chiazza disorganizzata, ma poi, con l'aumento del numero di esemplari che partecipano a questo ritrovo all'esterno del nido, si inizia a percepire un certo ordine.

Sembrano essere gli alati coloro che governano le dinamiche della sciamatura. Non appena un gruppo di maschi si allontana salendo su una sporgenza per involarsi, è subito seguito da molte operaie/soldati. Prima ancora, sporadiche operaie pioniere hanno sondato il campo per assicurarsi che sia sicuro e libero.
distinguo già le prime tre sottofasi:
1)avanscoperta delle operaie
2)arrivo dei maschi in gruppo
3)arrivo di altre operaie e dei soldati che si mescolano ai maschi
Sono le sottofasi della fase "maschi", in cui si involano esclusivamente maschi.
Osservazioni:
●I maschi sono molto più numerosi delle regine, tanto che nella prima fase vi sono praticamente solo loro
●Non sono le operaie ad espellere alla rinfusa gli alati, sono gli alati che sono "scortati" dalle operaie
●E le regine dove sono?
Le tre sottofasi si ripetono per varie zone attorno al nido finché la "chiazza" sciamante non raggiunge le massime dimensioni.
Quando avviene ciò, inizia la seconda fase.
Questa fase è più semplice e vede la gran parte dei maschi già lanciata in volo.

A questo punto iniziano ad uscire le regine. Con il passare dei minuti, la proporzione maschi/regine si sbilancia sempre più a favore delle regine, finché a sciamare non saranno quasi unicamente regine. I maschi che fin ora non si sono involati possono volare ora assieme alle regine, oppure, come accade più spesso, vagare un po' nel mucchio e tornare dentro alla fine. Hanno perso un'occasione e si rifaranno alle prossime sciamature.
8
Nel periodo di "transizione" soli maschi--->sole regine (o quasi), vi è una ampia fase di sovrapposizione dei sessi. Qui emerge la funzione principale di tutte le operaie uscite durante la sciamatura. Oltre a sondare il terreno e a rimuovere gli elementi di intralcio, nonché a difendere gli alati, infatti, le operaie sembrano essere interessate prevalentemente a disturbare gli alati. Quando un gruppo di alati va in avanscoperta, può succedere che avvengano accoppiamenti sul luogo ancora prima della sciamatura. È successo più volte, prima che le operaie arrivassero seguendo gli alati. Presumo quindi che la calca di operaie sia principalmente volta a disturbare gli alati per non permettere incroci fra consanguinei.
Ciò spiega perché spesso le operaie salgono letteralmente sugli alati, a volte facendo loro abortire i primi tentativi di volo.
Una volta che gli alati sono quasi tutti involati e che il tramonto è passato da un po', tornano tutti dentro in un tempo relativamente breve.

Osservazioni:
●Le operaie disturbano gli alati per non farli accoppiare a terra
●I maschi involano tendenzialmente prima, presumibilmente per avere una minima distribuzione sul territorio prima che si involino le regine. In questo modo si riducono enormemente le probabilità di accoppiamenti fra consanguinei all'interno degli sciami
●Sebbene i maschi siano molto agili nello spiccare il volo, le regine sono più massicce e goffe. Procedono in volo con un andamento a zig zag fino a raggiungere alcuni metri di quota, forse proprio per alzarsi il più possibile, dopodiché procedono in modo quasi rettilineo.
●Gli accoppiamenti svolti a terra durano qualche decina di secondi e non uccidono subito il maschio (tant'é che comunque può involarsi ugualmente), credo che in aria gli accoppiamenti durino per lo stesso tempo.

In colonie più piccole, le varie fasi sembrano non essere così scandite. Questa colonia infatti è molto grande, tanto da occupare circa un metro e mezzo di un marciapiede in lunghezza nei momenti di picco della sciamatura.
Avete osservazioni da annotare sul meccanismo delle sciamature?
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Le sciamature

Messaggioda feyd » 22/06/2015, 16:49

Ottime osservazioni complimenti :clap:

Qualche foto?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Le sciamature

Messaggioda Robybar » 22/06/2015, 17:38

Ho tentato di fare un breve video, venuto malissimo (Puntini neri orribili).
Nei prossimi giorni vedrò di catturare qualche immagine.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Le sciamature

Messaggioda Robybar » 23/06/2015, 14:13

Un momento!
Questa discussione è nata per descrivere i comportamenti e gli avvenimenti che si osservano in una sciamatura, non per annotare le sciamature In sé.
Mi rendo conto del possibile malinteso provocato dal titolo, simile a quello apposito per la segnalazione di sciamature.
Ma ho messo l'articolo apposta, per evitare fraintendimenti.

In poche parole, credo sia idoneo dedicare questo thread ad osservazioni SUI MECCANISMI delle sciamature.

Grazie.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Descrizione sciamatura Pheidole pallidula

Messaggioda entoK » 23/06/2015, 14:24

Ho spostato la segnalazione di quell'utente, comunque era ovvio si confondesse hai usato un titolo troppo generico che ti ho corretto con uno più confacente al contenuto. ;)

Ritornando in tema, personalmente io in passato ho osservato sciamature alternate dai diversi nidi di questa specie presenti in una certa zona limitata. In alcuni sciamavano unicamente le femmine in altri sciamavano unicamente i maschi. Non mi sembra di aver visto alternanza ad ondate nello stesso nido come hai descritto tu, ma non posso escludere che nei nidi fossero presenti entrambi i sessi e che non sia successo qualcosa dopo il tramonto.
:unsure:
Comunque erano tutte colonie di diversi anni ma non eccessivamente grandi. Dovrei aver scritto all'epoca o nel mio diario su questa specie o descrivendola nella discussione delle sciamature all'epoca del rinvenimento di quella regina.

Comunque la tua osservazione è molto interessante! :clap:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Descrizione sciamatura Pheidole pallidula

Messaggioda Robybar » 23/06/2015, 15:17

Ti ringrazio.

È possibile che in quelle colonie i sessi venissero espulsi in modo alternato proprio per le loro dimensioni contenute.
Mi affascina l'idea che questi meccanismi possano variare a seconda delle dimensioni e dell'età della colonia.

Oppure alcune potrebbero aver iniziato prima di altre la sciamatura, trovandosi in fasi Non sincrone.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti