Giornali che parlano di formiche...

Informazioni per la didattica.

Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda rmontaruli » 03/02/2013, 0:37

Ogni tanto esce qualche notizia che parla di formiche.
Spesso sono fregnacce colossali.

Su questa non saprei che dire:
http://qn.quotidiano.net/lifestyle/2013 ... orte.shtml

Citano una universita'... ma la storia di una operaia che depone uova mi lascia tanto tanto tanto perplesso.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda MrJack » 03/02/2013, 2:33

rmontaruli ha scritto:Ogni tanto esce qualche notizia che parla di formiche.
Spesso sono fregnacce colossali.

Su questa non saprei che dire:
http://qn.quotidiano.net/lifestyle/2013 ... orte.shtml

Citano una universita'... ma la storia di una operaia che depone uova mi lascia tanto tanto tanto perplesso.


Mai letta una cosa del genere... :winky:
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda Bremen » 03/02/2013, 4:30

Già in un altra sezione è stato pubblicato lo stesso articolo :)
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda MrJack » 03/02/2013, 5:22

Bremen ha scritto:Già in un altra sezione è stato pubblicato lo stesso articolo :)

Si lo letta, tu che sei più esperto di me, secondo te è vera? :-?
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda Sergio » 03/02/2013, 13:27

I giornalisti stanno alle pezze.

Secondo me può essere vagamente basato su una storia vera. Operaie che depongono ci sono sulserio. Poi vabbeh c'è l'immaginazione all'opra, è il loro mestiere dopotutto.
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Avatar utente
Sergio
minor
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 7 gen '11
Località: Sesto F.no (FI)
  • Non connesso

Re: Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda LUomoNero » 03/02/2013, 13:53

Cerapachys biroi è una specie che si riproduce per partenogenesi (non c'è una regina e le operaie sono in grado di far nascere altre operaie). In un articolo (questo: http://formiche.myblog.it/archive/2008/07/23/cerapachys-biroi.html, non so quanto sia attendibile) si legge che: "le colonie non sono sorrette da un polietismo di casta in cui la funzione riproduttiva è inibita per mezzo di feromoni e la suddivisione delle funzioni è rigida ed immutabile, bensì da un polietismo "gerarchico" in cui la funzione riproduttiva è inibita meccanicamente, e la suddivisione delle funzioni è variabile."
Non mi sorprenderebbe una possibile "esecuzione" all'interno del nido. Ho assistito personalmente all'uccisione della regina da parte delle operaie in Aphaenogaster schurri...figuriamoci se non è possibile l'uccisione di una operaia "irrispettosa" ;)
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda winny88 » 03/02/2013, 14:19

Ah, beh, nel caso di partenogenesi telitoca è ovvio che siano le operaie addette alla riproduzione e il fatto che non tutte possano e che i trasgressori siano puniti è allora quasi scontato direi. La fonte (F. Ravary and P. Jaisson; Absence of individual sterility in thelytokous colonies of the antCerapachys biroiForel (Formicidae, Cerapachyinae); Insectes Sociaux, vol. 51, n. 1, pgg. 67-73; febbraio 2004.) mi sembra più che accettabile.
Grazie L'uomonero per il link perchè scioglie molti dubbi secondo me. L'informazione che la loro modalità di riproduzione fosse la partenogenesi telitoca era cruciale ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Giornali che parlano di formiche...

Messaggioda entoK » 04/02/2013, 1:58

In questi casi secondo me capire il sistema diventa ben complesso, probabilmente ci possono essere delle competizioni latenti sempre in atto e chissà se in genetica si applica la teoria dei giochi o simili.. :unsure:
Un po' la cosa mi ricorda il problema analogo che hanno quei roditori che formano colonie sotterranee (molto analoga la convergenza evolutiva) che ovviamente essendo mammiferi e non insetti specializzati dovrebbero potersi idealmente riprodurre, anche se non sono reali.

rmontaruli ha scritto:la storia di una operaia che depone uova mi lascia tanto tanto tanto perplesso.

A dire il vero se leggi anche nel nostro forum non è impossibile nemmeno nelle nostrane che talvolta le operaie depongano, anche se di solito al limite nascerebbero solo maschi per meiosi immagino. La partenogenesi di cui parla winny88 detta telitochia (cioè detta in breve che le operaie possono generare regine, cioè col corredo non dimezzato come nei maschi) invece è molto più rara, ma anche questa non è detto sia assente forse pure vicino a noi (ho letto ad esempio che Cataglyphis cursor la presenta ed è una specie che si trova in Provenza). Il problema affascinante torno a dirlo secondo me è riuscire a spiegarla, cosa sicuramente non banale, dal punto di vista delle competizioni all'interno della colonia. :shock:

Ovviamente sul discorso dei giornalisti che ricamano storie quando parlano di campi che non conoscono è normale, :roll: non leggere da cosa è sconcertato Alex Wild (per il Daily Mail una mamma formica, forse un po' troppo umana, che lancia in aria una figlioletta)! :lol:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso


Torna a Educazione e Divulgazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti