Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Buonasera a tutti! Sapreste dirmi Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Grazie in anticipo!
Grazie in anticipo!

5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Prima di tutto dovresti dirci dove abiti.
Io le provette di vetro lunghe (quelle da esperimenti che usiamo per le formiche) le prendo in una vetreria specializzata che rifornisce i laboratori di ricerca.
Io le provette di vetro lunghe (quelle da esperimenti che usiamo per le formiche) le prendo in una vetreria specializzata che rifornisce i laboratori di ricerca.
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Spesso ne vengono portate ad Entomodena per chi le prenota, se non hai fretta è fra un mese circa. Altrimenti nelle città medie o grandi si trovano nei negozi di articoli chimici o medici specializzati (vicino agli ospedali in genere si trova sempre qualcuno di questi negozi).
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Grazie mille, sono di Napoli quindi dovrebbero esserci devo solo cercarli allora! Vorrei venire ad entomodena ma credo che ho un esame il 22 purtroppo :(
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
No: Entomodena è il 19 ed il 20 settembre. Mi farebbe piacere se vieni! 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Eh appunto dovrò studiare, però se non a settembre verrò sicuramente ad aprile
5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Ahhh, già...
Scusami, ad aprile allora e buoni studi! 


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Grazie mille!!



5x regine di Lasius emarginatus in fondazione
-
orazio - Messaggi: 213
- Iscritto il: 18 lug '15
- Località: Napoli
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Ciao gente.
Non intervengo per rispondere alla richiesta ma visto che siamo in tema di provette di vetro, evito di aprire un nuovo topic.
Ad una pesca di beneficienza mio figlio ha estratto un numero che gli dava diritto di scegliere un oggetto da un cestone di cianfrusaglie varie, e mi porta a casa questo pacchetto consistente di tre fiale di vetro, dal diametro di un paio di cm e belle lunghe, che vorrebbero essere dei portafiori, tenute insieme da una striscia di plastica che le fa anche stare in piedi.
Non appena le ho viste... requisite!
Sono delle provettone che ho già pensato di utilizzare come provette di accrescimento.
Contengono comodamente una provetta normale, tanto che per il travaso non faccio altro che togliere il tappo di cotone di una e infilarla in quest'altra più grossa.
Sto anche studiando di infilarci in mezzo degli spessori di cartoncino tanto per ridurre lo spazio a disposizione.
Se riesco a fare le cose per bene potrei riuscire a farne un miniformicaio.
Ne ho rimediate 6 di queste provettone, spendendo 4 euro in tutto.
Non intervengo per rispondere alla richiesta ma visto che siamo in tema di provette di vetro, evito di aprire un nuovo topic.
Ad una pesca di beneficienza mio figlio ha estratto un numero che gli dava diritto di scegliere un oggetto da un cestone di cianfrusaglie varie, e mi porta a casa questo pacchetto consistente di tre fiale di vetro, dal diametro di un paio di cm e belle lunghe, che vorrebbero essere dei portafiori, tenute insieme da una striscia di plastica che le fa anche stare in piedi.
Non appena le ho viste... requisite!

Sono delle provettone che ho già pensato di utilizzare come provette di accrescimento.
Contengono comodamente una provetta normale, tanto che per il travaso non faccio altro che togliere il tappo di cotone di una e infilarla in quest'altra più grossa.
Sto anche studiando di infilarci in mezzo degli spessori di cartoncino tanto per ridurre lo spazio a disposizione.
Se riesco a fare le cose per bene potrei riuscire a farne un miniformicaio.
Ne ho rimediate 6 di queste provettone, spendendo 4 euro in tutto.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
I funerali sono posti perfetti
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Dove posso acquistare una provetta lunga in vetro?
Ecco le foto del provettone!
Sto già cominciando a far traslocare le prime colonie che hanno esaurito l'acqua in questi provettoni.
E sto anche studiando con un collega il modo di realizzare con la stampante 3D dei moduli da inserire in questo provettone per realizzare un microformicaio di accrescimento.
Spoiler: mostra
Sto già cominciando a far traslocare le prime colonie che hanno esaurito l'acqua in questi provettoni.
E sto anche studiando con un collega il modo di realizzare con la stampante 3D dei moduli da inserire in questo provettone per realizzare un microformicaio di accrescimento.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti