info sciamature

info sciamature

Messaggioda Alessio321 » 10/04/2013, 19:36

potrei sapere se per il momento in sicilia sciamano regine di formica di qualsiasi specie :-D
Alessio321
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 apr '13
  • Non connesso

Re: info

Messaggioda luca321 » 10/04/2013, 19:47

IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: info sciamature

Messaggioda praetorianrule » 12/04/2013, 21:09

Anch'io sono in attesa di sciamature, però a Novara... ma qua non la smette di piovere... se fa un pomeriggio di sole la settimana è tanto e la sera giù col temporale... :x E tra l'altro finora sto facendo fatica a vedere in giro delle operaie, figurarsi trovare regine...
Quand'ero piccolo e vivevo ancora ad Aosta, trascorrere l'estate in montagna coi nonni era per me la norma. Già allora dopo cena, proprio mentre il sole tramontava, mi piaceva andare su uno dei massi affioranti dal prato a guardare le formiche andare e venire dalla loro tana ricavata da una crepa nella roccia.
praetorianrule
uovo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 apr '13
  • Non connesso

Re: info sciamature

Messaggioda VanHelsing » 14/04/2013, 17:55

Da me si notano molte operaie Lasius per le stradine dei campi ma niente regine di nessuna specie..
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: info sciamature

Messaggioda praetorianrule » 16/04/2013, 20:23

Mah... Ho letto le schede e chiaramente so che è prest...o per aspettarsi sciamature, specie qui dopo questo inverno infinito... Peró leggendo il forum con tutti gli annunci di colonie che si svegliano, nuove uova, formicai ed arene in costruzione ed esperimenti alimentari devo ammettere che l'attesa è brutta...
Quand'ero piccolo e vivevo ancora ad Aosta, trascorrere l'estate in montagna coi nonni era per me la norma. Già allora dopo cena, proprio mentre il sole tramontava, mi piaceva andare su uno dei massi affioranti dal prato a guardare le formiche andare e venire dalla loro tana ricavata da una crepa nella roccia.
praetorianrule
uovo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 apr '13
  • Non connesso

Re: info sciamature

Messaggioda dada » 16/04/2013, 21:23

.
Riporto una perla di saggezza letta altrove:

rmontaruli ha scritto:
allevare delle formiche richiede due cose fondamentali.
1) Provetta.
2) Tanta pazienza!

Senza di queste, consiglio caldamente di allevare gatti o canarini.

:lol:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti