Pagina 1 di 1

Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 06/07/2015, 0:19
da Millo
Salve vorrei aprire un diario riguardo questa specie dato che ci sono poche informazioni. Se volete lo continuo :-D :-D

26/06/15. Trovo la regina in cerca di rifugio alle 18.00 temperatura sui 28 gradi Celsius, subito improvettata e tenuta in una scatola al buio

6/07/15. Apro la scatola dopo 10 giorni e trovo con grande sorpresa una decina di uova, se avvicino solamente un dito si mette sopra le uova e si appiattisce come un gatto che deve attaccare una preda.

Re: Diario camponotus

MessaggioInviato: 06/07/2015, 16:56
da GianniBert
Per favore, se possibile rimuovi queste foto e pubblicane di più a fuoco, così non si vede niente, è come non averle messe. Soprattutto se vuoi tenere un diario, deve essere attendibile.

Invito tutti, non solo te ovviamente, a mantenere un livello minimo di qualità nei documenti fotografici che pubblichiamo, le formiche sono già difficili da identificare (spesso è impossibile) con foto buone, fatte così è assolutamente inutile...

Re: Diario camponotus

MessaggioInviato: 06/07/2015, 19:26
da Millo
Millo ha scritto:Salve vorrei aprire un diario riguardo questa specie dato che ci sono poche informazioni. Se volete lo continuo :-D :-D

26/06/15. Trovo la regina in cerca di rifugio alle 18.00 temperatura sui 28 gradi Celsius, subito improvettata e tenuta in una scatola al buio

6/07/15. Apro la scatola dopo 10 giorni e trovo con grande sorpresa una decina di uova, se avvicino solamente un dito si mette sopra le uova e si appiattisce come un gatto che deve attaccare una preda.


Fra poco mi arriva la gopro quindi posso fare video e foto in hd :-D

Re: Diario camponotus

MessaggioInviato: 26/07/2015, 21:58
da Millo
dopo 15 giorni trovo nella provetta la regina con 3-4 bozzoli e qualche uova, aveva finito l‘acqua la provetta quindi ho trasferito la regina, i bozzoli e le uova in una nuova provetta piena d‘acqua

Re: Diario camponotus

MessaggioInviato: 26/07/2015, 22:43
da Millo
scusate, ho visto solo un bozzolo, tutti gli altri sono uova, il bozzolo ha la punta nera, quando si schiuderá secondo voi?

Re: Diario camponotus

MessaggioInviato: 26/07/2015, 23:58
da Sara75
Millo ha scritto:scusate, ho visto solo un bozzolo, tutti gli altri sono uova, il bozzolo ha la punta nera, quando si schiuderá secondo voi?


Se le hai confuse con dei bozzoli, più che uova saranno state grosse larve...

Il punto nero che vedi è il meconio, il prodotto di scarto della digestione che le larve accumulano nell'intestino ed espellono durante la fase pupale.
Per capire i tempi di sfarfallamento devi osservare la colorazione del bozzolo...quando è molto scuro, e si intravede il corpo della formica rannicchiato al suo interno, sta per nascere l'operaia.

Re: Diario camponotus

MessaggioInviato: 27/07/2015, 7:26
da yurj
La mia ha svariate larve di diverse dimensioni, ma nessun Bozzolo, comunque il tempo di sviluppo della pupa sarà all'incirca di 20 giorni,. Puoi guardare il diario di EntoK su questa Speci per vedere un po' i tempi di sviluppo.

Re: Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 16/08/2015, 13:14
da yurj
Come va la regina? La mia ha le prime operaie

Re: Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 13/12/2015, 1:06
da Millo
Rieccomi dopo tanto tempo e con un nuovo telefono.
Purtroppo la regina l'ho dovuta liberare perchè mia madre mi ha beccato a vedere la provetta nel suo nascondiglio, è stata una coltellata nel cuore.
Comunque, da quanto ricordo, al mio rientro delle vacanze ho preso la provetta e con grande gioia trovai la regina con 5 operaie .... da mangiare gli ho dato formiche morte... perchè rovistare nella zanzariera provocava attenzione da parte di mia madre, ma purtroppo mi ha beccato ugualmente costringendo la regina a morte certa dato che l'ho liberata in giardino :'(.

Re: Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 13/12/2015, 10:53
da yurj
E' davvero un peccato, è una specie molto bella. La mia è arrivata all'inverno con 8 operaie e un gruppetto di larve. Ora sono in cantina per il riposo invernale.

Re: Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 13/12/2015, 12:06
da Millo
Ok

Re: Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 14/12/2015, 21:16
da pax
Che peccato dover interrompere per motivi del genere. Comunque se posso permettermi ti vorrei dare un consiglio/suggerimento, la prossima volta organizzati magari chiedendo anche il permesso, tenere animali "di nascosto" non è sempre facile, e può diventare anche spiacevole come nel tuo caso. sempre meglio avvisare, soprattutto per i ragazzini giovani... avvisate i genitori quando volete prendere un animale, e magari rendeteli partecipi della cosa così magari si incuriosiscono anche loro ;) bisogna tener conto anche del fatto che inizialmente una provetta può essere tenuta nascosta, ma poi quando la colonia cresce e ha bisogno di spazio? Meglio valutare prima certe cose.

Re: Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 14/12/2015, 21:29
da pax
Aggiungo una cosa, se veramente ti interessa allevare queste simpatiche bestiole, sfrutta al meglio l'inverno facendole vedere magari qualche foto di formicai belli così magari con mooolta calma la addolcisci, e soprattutto soffermati sulla questione "anti fuga" ( penso che sia la cosa che preme di più ad un genitore perché comunque non è bello vedersi una colonia che scorrazza libera per casa) a base di olio minerale (la miglior scelta) e con un poco di fortuna la convincerai.

Re: Diario Camponotus aethiops

MessaggioInviato: 15/12/2015, 18:56
da Millo
È inutile, io amo tutti gli animali (tranne i ragni), e ogni volte che gli chiedo se posso tenere una bombina orientalis o un cynops orientalis mi dice di no perchè gli fanno schifo, figuriamoci le formiche!
Poi ho tanti animali a casa, una testuggine hermanni hermanni, 2 acquari, un coniglio e un cane, quindi non credo che lei voglia prendere un altro animale