Pagina 1 di 1
cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 18:12
da yurj
Ciao, grazie ad Mdg ho un colonietta di Camponotus vagus con tre operaie e covata (8 uova), il cotone ora è nero e molto secco e vedo che lo stanno "scavando" sempre più. Inoltre la provetta è abbastanza sporca; l'ho collegata ad un'altra provetta oscurata e niente, ho provato anche scaldare la nuova e ancora niente. Che altro posso provare?
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 18:26
da Mauro99
Piuttosto che farle morire di sete pratica il trasferimento forzato oppure in alternativa punta una luce forte sulla vecchia provetta, in pochi minuti saranno tutte nella nuova oscurata

.
Mauro
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 18:36
da yurj
Già puntata la luce forte non si spostano, comunque ora la provetta è perennemente collegata con la nuova così al peggio di sete non muoiono.
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 18:41
da GianniBert
Attenzione che la luce troppo vicina può surriscaldare le provetta e appena raggiunta una temperatura cruciale uccidere le formiche in pochi minuti!
Non è detto che si spostino in tempo. Mantieni una certa distanza!
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 18:44
da yurj
No la lampada è lontana ma comunque non si spostano. Sono li con le loro uova e non si schiodano di un passo!
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 18:48
da yurj
Cioè per un giorno intero anche un pochino di disturbo non le smuoveva, è bastato scrivervi, una scrollatina e han preso su tutto e si sono trasferite. Voi siete magici!!
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 20:29
da Dorylus
Forzale , metti la vecchia provetta in verticale unita alla nuova , due o tre scossoni e il gioco è fatto , fidati è molto meno stressante che stare una giornata sotto la luce diretta .
L'importante è che cada la regina , le operaie la seguiranno , appena cade la regina puoi oscurare la nuova provetta per invogliarla a non tornare nella vecchia.
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 20:50
da yurj
Grazie Dorylys la prossima volta farò così!! Per stavolta me la sono cavata.. Ma se hanno uova o larve si può usare comunque quel metodo?
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 22:15
da Sara75
yurj ha scritto:Grazie Dorylys la prossima volta farò così!! Per stavolta me la sono cavata.. Ma se hanno uova o larve si può usare comunque quel metodo?
Io uso solo questo metodo, con tutte le specie.
Unisco le provette e capovolgo la vecchia, qualche colpetto fino a che non cade regina, covata e buona parte delle operaie. Con un po' di pazienza ed esperienza (alcune specie sono più ostinate, altre più agitate) in pochi minuti ho finito. Poi con una buona lente controllo nella vecchia provetta e raccolgo con un ricciolo di cotone inumidito o un bastoncino sottilissimo eventuali uova o larve rimaste incollate, e le inserisco rapidamente e con attenzione nella nuova.
Re: cambio provetta C.vagus

Inviato:
23/04/2015, 22:19
da yurj
Grazie mille!! La prossima volta tenterò direttamente con questo metodo

sono ancora agli inizi e ogni giorno è buono per imparare cose nuove:)