Regina?

Salve,
torno dopo una breve pausa sul forum. La mia colonia di C. Barbaricus va benissimo, nei prossimi giorni aggiornerò il diario!
L'altro ieri un mio collega, pulendo il giardino ha trovato questa formica e supponendo fosse una regina e di trovarla in giro perchè durante i lavori avesse inavvertitamente distrutto il nido l'ha presa e messa in un barattolone con della terra. Oggi mi ha contattato perchè ovviamente la formica stava male, mi ha spiegato quello che ha fatto e sono subito andato da lui. Ho improvettato la formica (che a me sembra una regina) e si è attaccata subito al cotone umido.
Vorrei sapere se ci ho visto giusto, e in caso di quale specie si tratti! Sopratutto se è il suo periodo di sciamatura o se le ha davvero distrutto il nido. Sono spiacente di non poter fornire informazioni dettagliate sul ritrovamento, posso dirvi soltanto che si trovava a messina, quasi a livello del mare, circa alle 15\16.
torno dopo una breve pausa sul forum. La mia colonia di C. Barbaricus va benissimo, nei prossimi giorni aggiornerò il diario!
L'altro ieri un mio collega, pulendo il giardino ha trovato questa formica e supponendo fosse una regina e di trovarla in giro perchè durante i lavori avesse inavvertitamente distrutto il nido l'ha presa e messa in un barattolone con della terra. Oggi mi ha contattato perchè ovviamente la formica stava male, mi ha spiegato quello che ha fatto e sono subito andato da lui. Ho improvettato la formica (che a me sembra una regina) e si è attaccata subito al cotone umido.
Vorrei sapere se ci ho visto giusto, e in caso di quale specie si tratti! Sopratutto se è il suo periodo di sciamatura o se le ha davvero distrutto il nido. Sono spiacente di non poter fornire informazioni dettagliate sul ritrovamento, posso dirvi soltanto che si trovava a messina, quasi a livello del mare, circa alle 15\16.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra