Diario Camponotus lateralis

Ritrovamento
7 Giugno 2013
trovo nei pressi di un nido di Crematogaster scutellaris una regina che gli utenti del Forum identificano come probabile Camponotus lateralis, rimandando la risposta definitiva alla nascita delle prime operaie
Fondazione tardiva
21 Giugno 2013
Dopo quasi 20 giorni la regina non ha deposto alcun uovo, visto che il ritrovamento è avvenuto circa un mese dopo il grosso delle sciamature di questa specie incomincio ad avere dubbi sulla fertilità di questa regina. Per provare a stimolare la deposizione la nutro con una goccina di miele ed acqua ed un insettino, la regina si avventa sul cibo, segno che al momento del ritrovamento aveva esaurito le sue energie.
Prime uova
9 Luglio 2013
Finalmente la regina ha deposto le prime 3 uova, scelgo di cambiare provetta e metterla in una di quelle lunghe di vetro, per ricreare il suo ambiente decido su consiglio di alcuni utenti del forum di metterle un piccolo pezzetto di sughero in provetta, scelta che si rivelerà azzeccatissima. Trasferisco con qualche difficoltà le "preziose" uova armato di cotton fioc bagnato.
Alla partenza per le ferie estive noto con piacere che le uova si sono "impupate"
Nascita operaie
29 Agosto
Al rientro dalle ferie scopro con piacere che sono nate le prime 4 operaie, le scopro già pigmentate, inoltre sono presenti alcune uova. Confermata l'ipotesi Camponotus lateralis. Incomincio a nutrire con una goccina di miele di tanto in tanto. Al primo tentativo fugge una operaia che purtroppo non riuscirò più a trovare...nei prossimi "nutrimenti" sarò più attento e terrò la provetta sopra una piccolo contenitore in plastica per limitare il rischio fuga.
Noto con piacere che Regina ed operaie stazionano insieme alle uova sul pezzetto di sughero, questo mi faciliterà non poco nel cambio provetta futuro
Stasi Invernale
Autunno 2013
La piccola colonia incomincia la stasi invernale in provetta, le tengo ad una temperatura che va dai 10° ai 15°, noto durante la pausa invernale che le larve vengono mantenute e non ci sono nuove deposizioni
Novembre 2013
Noto che le 3 provette che contengono le mie colonie hanno ricevuto visite... il cotone che fungeva da tappo è stato tolto (si trova a circa 2-3 cm dalle provette) ed il sughero all'interno della provetta delle Camponutus lateralis divelto. Miracolosamente tutte le colonie si trovano ancora al loro posto, larve comprese, dopo un confronto con i membri del forum (viewtopic.php?f=37&t=7859) capisco che l'invasione è stata opera di un topo, che ritrovo qualche giorno dopo stecchito nella stanza.
Risveglio
Marzo 2014
Con i primi tiepidi caldi primaverili la piccola colonia riprende la sua attività, fornisco un zanzara e successivamente un pezzo di camola, la colonia gradisce, gli addomi ritornano belli dilatati. Le operaie cominciano a nutrire le larve con maggiore insistenza mentre sembra che la regina abbia deposta di nuovo.
Necessario cambio provetta che avviene senza difficoltà prendendo con le pinzette il pezzo di sughero su cui staziona la colonia e trasferendolo nella provetta nuova con serbatoio pieno
7 Giugno 2013
trovo nei pressi di un nido di Crematogaster scutellaris una regina che gli utenti del Forum identificano come probabile Camponotus lateralis, rimandando la risposta definitiva alla nascita delle prime operaie
Spoiler: mostra
Fondazione tardiva
21 Giugno 2013
Dopo quasi 20 giorni la regina non ha deposto alcun uovo, visto che il ritrovamento è avvenuto circa un mese dopo il grosso delle sciamature di questa specie incomincio ad avere dubbi sulla fertilità di questa regina. Per provare a stimolare la deposizione la nutro con una goccina di miele ed acqua ed un insettino, la regina si avventa sul cibo, segno che al momento del ritrovamento aveva esaurito le sue energie.
Prime uova
9 Luglio 2013
Finalmente la regina ha deposto le prime 3 uova, scelgo di cambiare provetta e metterla in una di quelle lunghe di vetro, per ricreare il suo ambiente decido su consiglio di alcuni utenti del forum di metterle un piccolo pezzetto di sughero in provetta, scelta che si rivelerà azzeccatissima. Trasferisco con qualche difficoltà le "preziose" uova armato di cotton fioc bagnato.
Alla partenza per le ferie estive noto con piacere che le uova si sono "impupate"
Nascita operaie
29 Agosto
Al rientro dalle ferie scopro con piacere che sono nate le prime 4 operaie, le scopro già pigmentate, inoltre sono presenti alcune uova. Confermata l'ipotesi Camponotus lateralis. Incomincio a nutrire con una goccina di miele di tanto in tanto. Al primo tentativo fugge una operaia che purtroppo non riuscirò più a trovare...nei prossimi "nutrimenti" sarò più attento e terrò la provetta sopra una piccolo contenitore in plastica per limitare il rischio fuga.
Noto con piacere che Regina ed operaie stazionano insieme alle uova sul pezzetto di sughero, questo mi faciliterà non poco nel cambio provetta futuro
Stasi Invernale
Autunno 2013
La piccola colonia incomincia la stasi invernale in provetta, le tengo ad una temperatura che va dai 10° ai 15°, noto durante la pausa invernale che le larve vengono mantenute e non ci sono nuove deposizioni
Novembre 2013
Noto che le 3 provette che contengono le mie colonie hanno ricevuto visite... il cotone che fungeva da tappo è stato tolto (si trova a circa 2-3 cm dalle provette) ed il sughero all'interno della provetta delle Camponutus lateralis divelto. Miracolosamente tutte le colonie si trovano ancora al loro posto, larve comprese, dopo un confronto con i membri del forum (viewtopic.php?f=37&t=7859) capisco che l'invasione è stata opera di un topo, che ritrovo qualche giorno dopo stecchito nella stanza.
Risveglio
Marzo 2014
Con i primi tiepidi caldi primaverili la piccola colonia riprende la sua attività, fornisco un zanzara e successivamente un pezzo di camola, la colonia gradisce, gli addomi ritornano belli dilatati. Le operaie cominciano a nutrire le larve con maggiore insistenza mentre sembra che la regina abbia deposta di nuovo.
Necessario cambio provetta che avviene senza difficoltà prendendo con le pinzette il pezzo di sughero su cui staziona la colonia e trasferendolo nella provetta nuova con serbatoio pieno
Spoiler: mostra