Pagina 1 di 1

morte strana operaia.

MessaggioInviato: 12/08/2013, 19:49
da XXAIRXX95
cia a tutti! :)

volevo chiedervi, come mai una delle operaie che ha la mia regina di C.lateralis è misteriosamente scomparsa?... :cry:

-potrebbe essere scappata?come(la colonia è ancora in provetta e il cotone che funge da tappo è spesso CA 1,5cm)?
-potrebbe essere stata uccisa? magari il motivo è che, un giorno ho dato un occhiata alla provetta e ho visto che nella mini arena interna, sopra ad una gocciolina di miele c' era un operaia invischiata, non ho potuto fare a meno di salvarla, quindi l' ho tirata fuori dalla provetta e con la punta di uno stizzicadenti inumidito, l'ho pulita molto attentamente. L' ho rimessa in provetta subito dopo che s' era ripresa e per circa du settimane non è successo nulla, ora però che è sparita un operaia mi viene il dubbio che l' abbiano fatta fuori e mangiata perchè non saprei davvero che fine abbia fatto...

sperò che mi possiate illuminare sulla faccenda, ciao! :)

Re: morte strana operaia.

MessaggioInviato: 12/08/2013, 20:31
da Dorylus
Controlla bene se ci sono resti di zampe o altri pezzi di esoscheletro , se è stata mangiata qualcosa rimane sempre specialmente vicino al cotone d'ingresso .
Sicurissimo non sia scappata durante una delle operazioni ? sono velocissime e potrebbe averne approfittato .

Re: morte strana operaia.

MessaggioInviato: 12/08/2013, 20:41
da XXAIRXX95
no no sono sicuro, non mi è scappata .

è che loro mettono gli scarti dentro al miele ce gli metto in provetta sopra un pezzetto di alluminio, e c' era anche gli scari di una zanzara, ma non mi è sembrato che ci fossero quelli di una formica anche se probabile...
non saprei davvero che fine abbia fatto e perchè....

Re: morte strana operaia.

MessaggioInviato: 12/08/2013, 20:53
da winny88
Solo un consiglio per il futuro: con coloniette così giovani le gocce di miele in provetta possono essere molto pericolose; prova a mettere la prossima volta la goccia di miele al centro del cotone del tappo e poi richiudi (anzi, meglio se prepari un nuovo tappo con goccia e lo sostituisci al volo).