Pagina 1 di 1

Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 12/07/2013, 22:08
da maca1097
12/7/13
Ore 16.30
Mi imbatto in una regina di Camponotus truncatus la inserisco in provetta e cerco un metodo per farla fondare più facilmente, prima penso all'idea del sughero e inizio a lavorarlo, poi dopo guardo alcuni rami secchi delle palme che si trovano nel mio giardino, ne prendo uno e lo taglio, faccio un buco al centro e lo inserisco in provetta.

Ore 22.00
Apro la scatola delle scarpe dove tengo le provette per mettere due regine di L. emarginatus e vedo che la nostra cara amichetta si è infilata dentro al legno, o almeno, non la vedo più in provetta :lol:

Re: Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 12/07/2013, 22:11
da winny88
Secondo me quello del ramo cavo in provetta è un buon modo, però ovviamente sacrifichi totalmente l'osservabilità.

Nell'altro diario abbiamo appreso che Lasius emarginatus si scrive con l'iniziale del gruppo specie in minuscolo. Mica vogliamo imparare la stessa cosa per ogni specie che incontriamo!?!? :roll:

Re: Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 12/07/2013, 22:15
da maca1097
E' piu forte di me ahah ho corretto subito :)
Comunque all'inizio volevo utilizzare il tappo in sughero, ma nell'argomento in cui l'ho fatta identificare me lo hanno sconsigliato perchè in base alle esperienze di molti, sono morte :-?
Quindi mi era stato detto che questo metodo era secondo loro più "sicuro". Per la visibilità se ne parlerà fra un po' di tempo mi sa :unsure:

Re: Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 13/07/2013, 9:25
da Dorylus
Il metodo del bastoncino all'interno è buono io ho avuto risultati mediocri mettendo in provetta un bastone bitorzoluto di poco più piccolo della provetta stessa , infilandolo si forma su tutto il contorno uno spazio tra plastica e legno dove la regina ci sta benissimo e non si sacrifica l'osservabilità .

Re: Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 14/07/2013, 10:25
da maca1097
14/7/13
Stamattina noto che la regina si è spostata dall'interno del legno a uno spazio fra il ramo e la provetta

Re: Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 31/07/2013, 17:21
da maca1097
31/7/13
La regina appena ho tirato fuori la provetta si è rintanata nello spazio all'interno del rametto cavo e non noto ancora nessuna covata :-(

Re: Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 04/08/2013, 18:23
da maca1097
4/8/13
Ancora nessuna covata e sta per finire l'acqua, preparo una nuova provetta (rametto compreso) e attendo che la regina si sposti.

Re: Diario Camponotus truncatus

MessaggioInviato: 11/08/2013, 21:43
da maca1097
La regina non si muove dall'interno del legnetto, ho provato scuoterla, ma niente