Pagina 1 di 1
consiglio (C. vagus e gasbeton)

Inviato:
22/05/2011, 22:46
da drusilla
le camponotus v. starebbero bene in un nido fatto con il gasbedon? e qual è il modo migliore x dargli l'acqua?
Re: consiglio

Inviato:
23/05/2011, 8:56
da GianniBert
Sì, il gasbeton è perfettamente compatibile con le vagus. Basta inumidire di tanto in tanto la base, o la sommità, e non trascurare di mettere una provetta d'acqua di riserva in arena, o collegata a una delle uscite alternative del nido (fare sempre almeno due uscite nel nido).
Le vagus non hanno particolari problemi col secco, quasi come le Messor, perché usano ricavare i liquidi dal miele e li trattengono molto bene, ma l'acqua è sempre necessaria.
Re: consiglio

Inviato:
23/05/2011, 13:30
da Ares88
ma è meglio creare una camera dove poi mettere acqua oppure tramite un basamento ??
io usavo una miscela di acqua zucchero e miele !!!!
Re: consiglio

Inviato:
23/05/2011, 15:08
da GianniBert
Non confondiamo l'acqua per alimentare le formiche in periodi di nostra assenza, o per alimentarle (provette con miele diluito), con il sistema di umidificazione dell'ambiente.
Sono due cose diverse, e vanno previste per il tipo di nido e il tipo di formiche contenuti. Il gasbeton asciuga in fretta e assorbe molto bene. E' adatto a formiche di un certo tipo, anche abbastanza asciutto, altrimenti è bene tenerlo ben impregnato d'acqua, e il sistema migliore è immergerlo in una basamento d'acqua, in modo che assorba a lungo.