Regina ritardataria...

Sono alle prese con questa regina di Camponotus sp. ho aperto vari post su di lei perchè, ora come ora, è la mia preferita, ma anche quella con la storia meno fortunata...catturata in Turchia a Luglio di un anno fa ancora non è riuscita ad avere operaie, ha deposto una prima volta, per poi rimangiarsi le uova nel trasporto dalla Turchia alla Svizzera, ha rideposto e durante tutto l'inverno ha sviluppato 3 larve belle grandi, poco prima di partire dalla Svizzera si sono imbozzate due larve, nel trasloco dalla Svizzera alla Spagna i bozzoli si sono bagnati e sono morti.
Ora non so come comportarmi, oggi ho provato a darle un pò di miele...ne ha bevuto tantissimo, si è attaccata allo stuzzicadenti che uso per mettere le goccie in provetta e lo ha ripulito!!!
Un mese fa ho inserito un pezzetto molto piccolo di camola e lo ha mangiucchiato.
Non so se inserire un pò di polpa di camola ancora o aspettare, non ha più deposto.
Non è nervosa, ormai dopo tutti i traslochi le vibrazioni non la disturbano e la luce meno ancora.
Ha speranze?
Ora non so come comportarmi, oggi ho provato a darle un pò di miele...ne ha bevuto tantissimo, si è attaccata allo stuzzicadenti che uso per mettere le goccie in provetta e lo ha ripulito!!!
Un mese fa ho inserito un pezzetto molto piccolo di camola e lo ha mangiucchiato.
Non so se inserire un pò di polpa di camola ancora o aspettare, non ha più deposto.
Non è nervosa, ormai dopo tutti i traslochi le vibrazioni non la disturbano e la luce meno ancora.
Ha speranze?
Spoiler: mostra