Il problema è che in cattività è difficile riprodurre le particolari condizioni di queste formiche in natura. Vivono in montagna e soffrono molto il caldo... immagino che in natura nei mesi più caldi la regina stia in una camera con "aria condizionata", mentre invece le operaie foraggiano al sole battente. Forse, in natura già al terzo anno la colonia riesce a contare più di 100 operaie e la regina inizia già a deporre grandi pacchetti di uova; va anche considerata la spietata selezione che avviene in natura, dove le C. ligniperdus che riescono a fondare e a formare una colonia sono davvero solo le più robuste e valide, mentre invece in cattività, con la "pappa pronta", si riesce a portare avanti anche una regina che magari, in natura, sarebbe morta dopo una settimana.
In cattività la crescita è esponenziale:
3-5 operaie il primo anno;
10-25 il secondo;
40-60 il terzo;
80-150 il quarto... (correggetemi se sbaglio)
Dal quinto anno, se tutto è andato bene, la regina darà fuoco alle polveri e inizierà a deporre centinaia di uova... quindi immagino che per ottenere una colonia ben avviata di C. ligniperdus in cattività, con centinaia di operaie, ci vogliano quei 4-5 anni

mentre invece in natura potrebbero bastarne anche solo 3.