Pagina 1 di 2

sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 16:04
da SimoneSantini
3 scatti fatti di fretta in giardino
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 17:59
da Messor barbarus
Nooooooo ne voglio una!!!! :love2:

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:17
da tortadimucca
se proprio ti avanza una regina fecondata non è che me la manderesti??? eddaiiiii :mrgreen: :mrgreen:

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:21
da SimoneSantini
per adesso sono tutte vergini :lol:
chissà se le ritrovo fecondate tra quanto le devo cercare?

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:28
da Filobass
Piazza dei sottovasi per il giardino e domani vai a cercare :lol:

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:32
da SimoneSantini
Filobass ha scritto:Piazza dei sottovasi per il giardino e domani vai a cercare :lol:

aspè aspe spiega meglio......
vuoti pieni poggiati sul cemento , a terra .....
io lo chiamo giardino , ma sono 2 ettari :lol:
poi come faccio a sapere se hanno già fatto le zozzerie ? basta che le trovo rintanate?

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:34
da Filobass
Aaaaah, allora tu prova a fornire a terra qualche nascondiglio (possibilmente non sull'asfalto) ma nulla impedisce loro di volarsene allegramente anche più lontano.

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:35
da Filobass
Tu prendi quelle dealate e vai sicuro ;) (che poi sono quelle che di solito cercano un riparo per fondare).

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:41
da SimoneSantini
non credo che si dealino subito ci vorrà qualche giorno......

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:54
da Luca.B
La maggior parte delle volte si dealano appena dopo aver toccato il suolo terminato l'accoppiamento in volo. Questo perchè le ali sono un impiccio in caso trovino un buco dove infilarsi. Inoltre la "danza" che fanno nel dealarsi richiede un pò di libertà di movimento...cosa che in un buco risulta spesso problematica.

Per tale motivo ho visto che solitamente cercano subito un riparo dove si dealano e, giunte le ore serali, girano in cerca di un luogo definitivo dove fondare.

Bel gruppo di alate...per qualche giorno potrebbero fare finte sciamature. Appena non le vedi più, inizia ad alzare pietre, spostare vasi ecc... :winky:

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 18:59
da SimoneSantini
per finte sciamature intendi che ne volano poche per volta?
perchè sono 3 o 4 giorni che escono e vanno via ma non ho visto grandi numeri tutti insieme, eppure la colonia è grandissima

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 19:16
da Luca.B
L'ho visto nelle Camponotus vagus. escono, fanno piccoli voli per poi ricadere a terra e tornare correndo nel formicaio...oppure sembrano guardare fuori dallìapertura del formicaio ma non partono.

Nelle colonie molto grandi spesso le sciamature sono anche a più riprese. Ad esempio in Oasi da noi la maggior parte delle Camponotus vagus ha sciamato quasi un mese fa...ma domenica scorsa, da uno dei formicai che già hanno sciamato, si vedeva qualche alato che continuava a venir fuori e partire (o provarci).

Credo tuttavia che siano "residui" che non si accoppieranno. Infatti delle poche regine alate che ho trovato in giro in questi giorni, ancora nessuna si è staccata le ali.

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 20:56
da Messor barbarus
torta gliel'ho chiesto prima io :smile: quindi fatti da parte! :lolz: :yellow: :mrblu: :mror:

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 21:08
da Messor barbarus
ah lo so che non c'entra molto però io lo metto. Mi piace un sacco la parte del combattimento.... :wacko: http://www.youtube.com/watch?v=dMkLHhwY3z0

Re: sciamatura naturale lateralis

MessaggioInviato: 11/05/2011, 21:25
da tortadimucca
ahahahah ma che centraaaaa??? :mrgreen: :mrgreen: <--- è troppo bello mr. green!