Pagina 1 di 1

Diario: Camponotus nylanderi

MessaggioInviato: 16/05/2012, 17:27
da Willy
Ciao a tutti!
Visti i miei fortunati campionamenti di qualche settimana fa in Sicilia, mi piacerebbe condividere con voi il percorso che sto facendo con le mie tre regine di Camponotus nylanderi.
Le raccolsi nei pressi di Zafferana Etnea sotto alcune pietre. Erano solitarie e non c'era traccia di ovoposizione nel microambiente che si erano create.
Le ho sistemate diligentemente come spiegato nelle pagine del forum e...sono rimasto in attesa, cercando di disturbarle il meno possibile. Ma, naturalmente, la curiosità è una brutta bestia :yellow: e oggi non ho resistito a dare una sbirciatina...
Con mia grande sorpresa e piacere tutte e tre le regine hanno deposto! Hanno almeno una decina di ovetti a testa che "amorevolmente curano", tenendoli sotto al loro corpo. Ho colto l'occasione per verificare la presenza di una sufficiente quantità d'acqua e che tutto il "resto" sia a posto.
Beh..che dire....piccoli ovetti ma grande soddisfazione!
Vi terrò aggiornati se ciò vi aggrada!

Re: Diario: Camponotus nylanderi

MessaggioInviato: 16/05/2012, 17:40
da ParroccheTTo
Congratulazioni e... Tanta tanta tanta pazienza! La mia regina ha deposto un paio di mesi fa e ora ha solo un bozzolo.

:roll:

Re: Diario: Camponotus nylanderi

MessaggioInviato: 16/05/2012, 17:43
da enrico
Continua a farci sapere, sembra che siano formiche molto delicate in fase di fondazione.. e ad ogni modo abbiamo credo poche informazioni, quindi fa piacere che anche tu le stia portando avanti ;)

Re: Diario: Camponotus nylanderi

MessaggioInviato: 16/05/2012, 18:44
da Willy
Grazie ragazzi, vi terrò aggiornati sugli sviluppi e...comunque è vero...calma fortium virtutem est!!!

Re: Diario: Camponotus nylanderi

MessaggioInviato: 29/05/2012, 22:02
da Willy
Piccolo aggiornamento dopo un paio di settimane di "calma piatta"...nel senso che non ho disturbato loro Maestà.
Oggi verifico e finalmente gli ovetti sono diventati delle belle larvette!! Tutte e tre ne hanno circa un dozzina. :love1:
Le Nobildonne sembrano meno "spaventabili"...agitandosi molto meno alla mia visita. Contrariamente alla volta scorsa, non hanno mollato la prole ma sono rimaste ferme quasi in atteggiamento di protezione.
Vorrei molto postare qualche foto ma preferisco ancora non disturbarle. Aspetteremo le prime operaie! E per questo ci vorrà ancora più di quache settimana....

Re: Diario: Camponotus nylanderi

MessaggioInviato: 31/05/2012, 12:45
da quercia
Willy ha scritto:Beh..che dire....piccoli ovetti ma grande soddisfazione!
Vi terrò aggiornati se ciò vi aggrada!


piccoli??? non direi proprio, sono abnormi :wacko:
anche io ho una regina in fondazione che ha rideposto dopo un primo fallimento, 20 giorni fa.
non ho ancora larve ma le nostre due regine sembrano essere allo stesso punto.
potremo confrontare i tempi di sviluppo e le temperature

questo è il mio diario, magari ci trovi qualcosa di utile

viewtopic.php?f=9&t=3177

Re: Diario: Camponotus nylanderi

MessaggioInviato: 13/07/2012, 7:53
da Willy
Aggiornamento: delle tre regine in fondazione, due hanno finalmente le prime operaie. Due a testa.
Le piccoline, esili ed ancora depigmentate, si danno già da fare, spostando i bozzoli delle sorelle di qua e di là....apparentemente senza un "disegno" alla base, ma.....chi siamo noi per stabilirlo?
Per la terza regina sembra questione di ore per la schiusa. A presto qualche foto..anche se ho paura di strssarle troppo...