Pagina 1 di 1

Camponotus anch'io

MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:32
da antani
Ragazzi, ieri sera dopo che è piovuto ho trovato sul muro di fianco alla porta di casa mia una regina di Camponotus alata. Grande, nera sembra una vagus, è molto grande.

L'ho messa in una provetta che avevo già preparato almeno 2 settimane fa :yellow: e l'ho messa nel cassetto delle calze di lana. Al buio!

Ora che sono andato a guardarla ho visto che non ha più le ali!
Ma le ali non ci sono.... Se l'e' mangiate?????

Re: Camponotus anch'io

MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:40
da dada
eh sì, se le è mangiate. :clap:

Re: Camponotus anch'io

MessaggioInviato: 03/05/2011, 21:05
da bacchisio
Direi che molto probabilmente la tua regina era stata fecondata adeguatamente...d'ogni modo sul fatto di staccarsi le ali si è già discusso in altri topic...d'ogni modo prevedo una nuova colonia :yellow:

Re: Camponotus anch'io

MessaggioInviato: 10/05/2011, 2:00
da antani
Sono stato bravissimo, non l'ho disturbata, la provetta era perfetta la regina sembrava tranquilla, eppure ora è morta :-o :| :cry:

Dove ho sbagliato???

Re: Camponotus anch'io

MessaggioInviato: 10/05/2011, 2:15
da zambon
secondo me non hai sbagliato, non tutte le regine anche se feconde sopravvivono :sad1:

Re: Camponotus anch'io

MessaggioInviato: 10/05/2011, 8:25
da Luca.B
Concordo...c'è un alto tasso di moria tra le regine neosfarfallate. :sad1:

Mi spiace... ma guarda in giro dove l'hai trovata (soprattutto dopo il tramonto)... è possibile che ne trovi altre in cerca di un luogo definitivo dove fondare. :winky:

Re: Camponotus anch'io

MessaggioInviato: 10/05/2011, 13:05
da dada
Cito da http://www.formicarium.it/index.php/cura-della-colonia/52-fondazione:

Non va dimenticato che, sebbene in cattività la percentuale di successo in fase di fondazione è più alta che in natura, questa è una fase molto delicata e non tutte le regine hanno le carte in regola per riuscire nell’impresa. Morti improvvise non sono sempre sinonimo di errori da parte nostra.