Camponotus nylanderi (diario di Milos)

Per tenere separati i messaggi del diario da quelli dei commenti userò un colore diverso per i messaggi che riguardano il diario.
Per vedere lo sviluppo delle "sorelle" della mia regina, vi invito a leggere i diari di Mayx, e di Quercia.
__________________________________________________________________________________________________
Vorrei anch'io aprire un diario sulle Camponotus nylanderi, e ringraziare Feyd di avermela regalata!
La specie non si trova a Roma e sono contento di poterla studiare, perché la regina colpisce con la sua grandezza e la bellezza dei suoi colori.
La regina mi è arrivata il 26 marzo 2012. In quel momento non aveva le uova, allora l'ho lasciata in pace e dopo una settimana ha cominciato a deporre. Oggi (20 aprile) ne ha circa dieci.
Vi aggiungo due foto:
Qua con la regina di Messor capitatus accanto:

Qua invece da sola:

Per vedere lo sviluppo delle "sorelle" della mia regina, vi invito a leggere i diari di Mayx, e di Quercia.
__________________________________________________________________________________________________
Vorrei anch'io aprire un diario sulle Camponotus nylanderi, e ringraziare Feyd di avermela regalata!
La specie non si trova a Roma e sono contento di poterla studiare, perché la regina colpisce con la sua grandezza e la bellezza dei suoi colori.
La regina mi è arrivata il 26 marzo 2012. In quel momento non aveva le uova, allora l'ho lasciata in pace e dopo una settimana ha cominciato a deporre. Oggi (20 aprile) ne ha circa dieci.
Vi aggiungo due foto:
Qua con la regina di Messor capitatus accanto:

Qua invece da sola:
