Camponotus vagus antifuga inefficace

Ciao a tutti costretto a casa da un brutto colpo alla schiena ieri ho costruito e finito un pò di nidi a mezzo
Ho realizzato un nido in sughero per una mini colonia di Camponotus vagus
Devo dire che mi son divertito a costruirlo ed è stato molto interessante vedere il trasloco dalla provetta al nido
Soprattutto nella parte finale quando per far spostare la regina un'operaia l'ha trascinata quasi per mezza provetta
Comunque mi è sembrato di aver fatto un buon lavoro fino ad oggi quando ho visto un'operaia sul bordo dell'arena tranquilla che camminava e non sapeva se riemtrare o no
La miscela che ho usato come antifuga è la solita di sempre grasso di vasellina ed olio da motore
Miscela che uso con tutte le mie colonie senza problemi ma a quanto sembra non vale per le vagus
A me non piace il bordo orrizzontale sopra l'arena che molti usano per mettere l'antifuga
E volevo chiedervi se avete anche voi problemi con questa specie
E che consiglio mi date
Il bordo di antifuga è di circa 2 cm
Questo è il nido

Ho realizzato un nido in sughero per una mini colonia di Camponotus vagus
Devo dire che mi son divertito a costruirlo ed è stato molto interessante vedere il trasloco dalla provetta al nido
Soprattutto nella parte finale quando per far spostare la regina un'operaia l'ha trascinata quasi per mezza provetta
Comunque mi è sembrato di aver fatto un buon lavoro fino ad oggi quando ho visto un'operaia sul bordo dell'arena tranquilla che camminava e non sapeva se riemtrare o no
La miscela che ho usato come antifuga è la solita di sempre grasso di vasellina ed olio da motore
Miscela che uso con tutte le mie colonie senza problemi ma a quanto sembra non vale per le vagus
A me non piace il bordo orrizzontale sopra l'arena che molti usano per mettere l'antifuga
E volevo chiedervi se avete anche voi problemi con questa specie
E che consiglio mi date
Il bordo di antifuga è di circa 2 cm
Questo è il nido
