Pagina 1 di 1

Diario dell'allevamento di Camponotus herculeanus

MessaggioInviato: 17/04/2012, 17:17
da Luca.B
Il 02/10/2011 ritrovai 3 regine di Camponotus herculeanus all'interno di alcuni pezzi di legno. I dati sul ritrovamento sono nel seguente post:

:arrow: Id regina (Camponotus herculeanus)

Di seguito parto quindi con il diario di una di queste regine.

Dopo un inverno in cantina con temperature tra i 7°C e gli 11°C, il 14/04/2012 la regina ha deposto le sue prime due uova. E ancora in cantina, ad una temperatura di circa 15°C nel periodo della giornata in cui fa più caldo. Quindi è una temperatura decisamente bassa per la media delle formiche di pianura...ma, evidentemente, abbastanza alta per questa specie montana. :happy:

Re: Diario dell'allevamento di Camponotus herculeanus

MessaggioInviato: 24/07/2015, 18:30
da Alex Alex
Come sta la colonia? è più successo niente dal 2011? sono vive o sono morte?

Re: Diario dell'allevamento di Camponotus herculeanus

MessaggioInviato: 07/08/2015, 18:26
da Luca.B
Non sono mai riuscite a fondare...ai primi caldi di pianura sono tutte morte. :sad1:

Re: Diario dell'allevamento di Camponotus herculeanus

MessaggioInviato: 08/08/2015, 10:19
da Alex Alex
che temperature le ha condannate?

Re: Diario dell'allevamento di Camponotus herculeanus

MessaggioInviato: 09/08/2015, 1:10
da Luca.B
Poco superiori ai 30... :unsure:

Ma non sono morte di botto. Semplicemente continuavano a deporre e mangiarsele...fino a che una dopo l'altra non lo ho trovare stecchite. :sad1:

Re: Diario dell'allevamento di Camponotus herculeanus

MessaggioInviato: 09/08/2015, 19:17
da Alex Alex
capito.. temo che stia succedendo lo stasso alla mia mini colonia, sono tornato dal viaggio di un mese e la larva che avevano è scomparsa.. può darsi che l'abbiano mangiata perchè avevano fame in realtà, ma la regina ha deposto 3 nuove uova. Comunque la colonia è in stallo da maggio