Fondazione di Camponotus truncatus

Spesso ci ritroviamo regine di specie che considero "esigenti" riguardo le condizioni necessarie per la fondazione in cattività...come, appunto la Camponotus truncatus.
In natura questa specie fonda all'interno di galle e/o di piccoli fori sugli alberi (spesso scavati da altri animali e ormai abbandonati). La regina presenta la classica "testa tappo" quadrata (anche se meno grossa rispetto alle operaie maior) che usa per sigillarsi all'interno della propria camera durante la fondazione (sopratutto se disturbata).
Ho notato che l'avere un foro di entrata da sorvegliare rappresenta, per la regina di questa specie, un elemento distensivo a livello comportamentale. Questo, in poche parole, la fa sentire al sicuro e, di conseguenza, presenta meno comportamenti atipici da "stress". Alcuni di questi comportamenti atipici sono:
1) camminare avanti e indietro per la provetta;
2) attaccare il cotone del tappo e tentare di scavarlo;
3) agitazione visibile;
Come molte specie arboricole è importante fornire a queste regine la possibilità di toccare con zampe il legno. Ma non solo...bisogna quindi fornirgli anche un foro di ingresso da sorvegliare.
Se la regina non si sentirà sicura non deporrà e, alla lunga, rischierà di morire.
Un modo sarebbe quello di fornire una piccola galla o una nocciolina svuotata in un piccolo contenitore. Ma, così facendo, ci perderemmo una delle fasi più belle ed interessanti della vita di una colonia...cioè la fondazione.
Ecco, allora, un modo alternativo per ottenere la possibilità di sbirciare la regina, senza tuttavia disturbarla e facendola sentire "a casa".
Il materiale di partenza è semplice:
- Una provetta di adeguate dimensioni;
- Un tappetino di carta/sughero;
- Un "cappuccio" di una ghianda;
Come prima cosa inseriamo il tappetino di sughero stando attenti che non tocchi il serbatoio dell'acqua. Il tappetino deve lasciare sopra solo un pò di spazio per l'osservazione (meno ne lasciamo, più la regina si sentirà sicura).
A questo punto inseriamo delicatamente il cappuccio della ghianda a cui avremo fatto un forellino nella parte alta. Lo andiamo a congiungere con il tappetino precedentemente messo.
Infine poniamo nella provetta la regina e chiudiamo. La regina inizierà a perlustrare il cappuccio della ghianda e, appena trovato il foro, vi ci entrerà come se fosse una galla e resterà vicino l'entrata a sorvegliare l'accesso mentre, dopo un pò di tempo, inizierà la deposizione delle sue uova).
Semplice ed efficace.

In natura questa specie fonda all'interno di galle e/o di piccoli fori sugli alberi (spesso scavati da altri animali e ormai abbandonati). La regina presenta la classica "testa tappo" quadrata (anche se meno grossa rispetto alle operaie maior) che usa per sigillarsi all'interno della propria camera durante la fondazione (sopratutto se disturbata).
Spoiler: mostra
Ho notato che l'avere un foro di entrata da sorvegliare rappresenta, per la regina di questa specie, un elemento distensivo a livello comportamentale. Questo, in poche parole, la fa sentire al sicuro e, di conseguenza, presenta meno comportamenti atipici da "stress". Alcuni di questi comportamenti atipici sono:
1) camminare avanti e indietro per la provetta;
2) attaccare il cotone del tappo e tentare di scavarlo;
3) agitazione visibile;
Come molte specie arboricole è importante fornire a queste regine la possibilità di toccare con zampe il legno. Ma non solo...bisogna quindi fornirgli anche un foro di ingresso da sorvegliare.
Se la regina non si sentirà sicura non deporrà e, alla lunga, rischierà di morire.
Un modo sarebbe quello di fornire una piccola galla o una nocciolina svuotata in un piccolo contenitore. Ma, così facendo, ci perderemmo una delle fasi più belle ed interessanti della vita di una colonia...cioè la fondazione.
Ecco, allora, un modo alternativo per ottenere la possibilità di sbirciare la regina, senza tuttavia disturbarla e facendola sentire "a casa".
Il materiale di partenza è semplice:
- Una provetta di adeguate dimensioni;
- Un tappetino di carta/sughero;
- Un "cappuccio" di una ghianda;
Spoiler: mostra
Come prima cosa inseriamo il tappetino di sughero stando attenti che non tocchi il serbatoio dell'acqua. Il tappetino deve lasciare sopra solo un pò di spazio per l'osservazione (meno ne lasciamo, più la regina si sentirà sicura).
Spoiler: mostra
A questo punto inseriamo delicatamente il cappuccio della ghianda a cui avremo fatto un forellino nella parte alta. Lo andiamo a congiungere con il tappetino precedentemente messo.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Infine poniamo nella provetta la regina e chiudiamo. La regina inizierà a perlustrare il cappuccio della ghianda e, appena trovato il foro, vi ci entrerà come se fosse una galla e resterà vicino l'entrata a sorvegliare l'accesso mentre, dopo un pò di tempo, inizierà la deposizione delle sue uova).

Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Semplice ed efficace.
