[Diario]Camponotus vagus

dopo che la colonia ha passato l'inverno ho deciso di aprire un diario tutto per loro.
la colonia è stata presa con un paio di operaie a maggio 2011, regina prelevata nella zona dei castelli romani, ed ad oggi conta poco più di un centinaio di individui tra le quali una "quasi" major e sono presenti qualche decina di larve, stimo intorno alla cinquantina, che hanno accompagnato la colonia durante l'ibernazione.
l'inverno è stato passato in camera con temperature comprese fra i 15 ed i 10 gradi, e non ho avuto perdite da ibernazione, la colonia si è riattivata questa settimana rimandando all'esterno del nido le bottinatrici che mancavano in arena da dicembre circa.
ecco la sistemazione:

By feyd89 at 2012-03-03
ecco il corridoio alto, il tappo è forato per permettere l'areazione ed adesso in quel tubicino è presente del cotone bagnato con il quale le ho dissetate durante l'inverno in quanto non andavano in arena a bere come fanno in estate.

By feyd89 at 2012-03-03
ecco la stanza della regina con le larve poggiate sullo spigolo basso ed interno.

By feyd89 at 2012-03-03
la colonia ha gli addomi molto dilatati sin a quando è andata in ibernazione, quindi dopo 3 mesi circa di sonno non ha consumato molte risorse nonostante le alte temperature, ma nonostante questo ha aggredito con voracità le prede messe a loro disposizione in arena in questa settimana, due mezze camole ed un pesciolino d'argento(preso sul muro della camera) e del miele.
la colonia è stata presa con un paio di operaie a maggio 2011, regina prelevata nella zona dei castelli romani, ed ad oggi conta poco più di un centinaio di individui tra le quali una "quasi" major e sono presenti qualche decina di larve, stimo intorno alla cinquantina, che hanno accompagnato la colonia durante l'ibernazione.
l'inverno è stato passato in camera con temperature comprese fra i 15 ed i 10 gradi, e non ho avuto perdite da ibernazione, la colonia si è riattivata questa settimana rimandando all'esterno del nido le bottinatrici che mancavano in arena da dicembre circa.
ecco la sistemazione:

By feyd89 at 2012-03-03
ecco il corridoio alto, il tappo è forato per permettere l'areazione ed adesso in quel tubicino è presente del cotone bagnato con il quale le ho dissetate durante l'inverno in quanto non andavano in arena a bere come fanno in estate.

By feyd89 at 2012-03-03
ecco la stanza della regina con le larve poggiate sullo spigolo basso ed interno.

By feyd89 at 2012-03-03
la colonia ha gli addomi molto dilatati sin a quando è andata in ibernazione, quindi dopo 3 mesi circa di sonno non ha consumato molte risorse nonostante le alte temperature, ma nonostante questo ha aggredito con voracità le prede messe a loro disposizione in arena in questa settimana, due mezze camole ed un pesciolino d'argento(preso sul muro della camera) e del miele.