Camponotus cruentatus

Ciao a tutti! Finalmente dopo giorni di attesa, ansie, timori, sballottamenti postali e l'errore del venditore circa il metodo di spedizione che gli avevo richiesto, sono arrivate, salve, integre e, credo, in forma, anche se un po' rincoglionite. Mi riferisco a una neocolonia di Camponotus cruentatus composta da regina e tre operaie, una delle quali custodisce un grappolo di uova tra le mandibole.
La provetta in cui sono presenta muffa sul cotone, serbatoio d'acqua giallognola e una mezza camola ammuffita che le formiche sembrano evitare come la morte! Ho appena collegato una provetta pulita, ma ancora non hanno deciso di traslocare e non so se ne hanno intenzione. Una delle operaie, però, sta già facendo delle perlustrazioni nella nuova provetta e tramite trofallassi ha già rinfrescato una sua compagna con l'acqua della provetta pulita. La regina se ne sta tranquilla. In ogni caso avrei qualcosa da chiedervi:
1 - Aspetto che traslochino (se lo fanno) e le ripongo in uno scatolo per poi mandarle in ibernazione?
2 - Aspetto che traslochino (se lo fanno) e non le mando in ibernazione, dato che ci sono delle uova?
3 - Visto il lungo viaggio (7 giorni), dopo averle sistemate (con o senza trasloco) gli do una mezza camola e del cotone imbevuto di miele diluito in acqua?
4 - Il venditore mi ha detto che sono già abituate alla luce. Per farle riprendere dal viaggio è conveniente riporle al buio in un posto tranquillo?
Dato che potrebbe essere utile: in casa mia la temperatura oscilla tra i 15 (notturni) e i 20-21 (diurni) °C, senza riscaldamenti accesi.
Ecco una foto:

Curiosità: mentre vi scrivo, una operaia sta letteralmente trascinando la regina nella nuova provetta, al buio
La provetta in cui sono presenta muffa sul cotone, serbatoio d'acqua giallognola e una mezza camola ammuffita che le formiche sembrano evitare come la morte! Ho appena collegato una provetta pulita, ma ancora non hanno deciso di traslocare e non so se ne hanno intenzione. Una delle operaie, però, sta già facendo delle perlustrazioni nella nuova provetta e tramite trofallassi ha già rinfrescato una sua compagna con l'acqua della provetta pulita. La regina se ne sta tranquilla. In ogni caso avrei qualcosa da chiedervi:
1 - Aspetto che traslochino (se lo fanno) e le ripongo in uno scatolo per poi mandarle in ibernazione?
2 - Aspetto che traslochino (se lo fanno) e non le mando in ibernazione, dato che ci sono delle uova?
3 - Visto il lungo viaggio (7 giorni), dopo averle sistemate (con o senza trasloco) gli do una mezza camola e del cotone imbevuto di miele diluito in acqua?
4 - Il venditore mi ha detto che sono già abituate alla luce. Per farle riprendere dal viaggio è conveniente riporle al buio in un posto tranquillo?
Dato che potrebbe essere utile: in casa mia la temperatura oscilla tra i 15 (notturni) e i 20-21 (diurni) °C, senza riscaldamenti accesi.
Ecco una foto:

Curiosità: mentre vi scrivo, una operaia sta letteralmente trascinando la regina nella nuova provetta, al buio
