Piccole ma belle, le Colobopsis truncatus

Grazie a Luca, che molti mesi fa mi ha regalato una colonia di Camponotus-Colobopsis truncatus, Posso mandarvi queste fotine...della mia specie preferita!
La colonia subito dopo il trauma del viaggio era stressata ,non mangiavano e la mortalità delle operaie minor era molto alta...Luca però mi aveva tranquillizzato,riferendomi che aveva già avuto esperienze simili...
Anche quando era rimasta solo una operaia , a accompagnare la splendida regina e i suoi soldati con la testa a tappo non mi preoccupavo(dato che vedevo larvette e uova...)
Le nuove nate hanno poi ridato vita alla colonia, uscendo a cercare miele di cui si nutrono quasi del tutto, e ,solo a volte leccano l'emolinfa di un frammento di camola o altro insettino schiacciato,ma non le ho mai viste portarli nel nido.L'importanza dei soldati,in queste colonie è doppia, oltre a fare da portinaie con la loro testa blindata, accumulano i liquidi zuccherini che le piccole,veloci,e sfuggenti operaiette portano al nido,fungendo da accumulatori dispensatori di prezioso nettare.
La colonia è aumentata da una dozzina fino a 16 esemplari(quando ho fatto le foto della trofallassi) e adesso conta 23 membri e alcune uova.
Soldati di guardia, lasciano uscire un'operaia:

By myrmekos at 2011-10-18
Due soldati vicino alla regina,si noti la similitudine,e le differenze, al centro due operaie accudiscono una pupa:

By myrmekos at 2011-10-18
Trofallassi tra soldato e operaia(nonostante la semplice e economica compattina si nota la butteratura della parte frontale della testa-porta:

By myrmekos at 2011-10-18
Ancora trofallassi, stavolta si vedono le mandibole aperte...(e vabbè sono un po maniaco...)
aspettate che mi compero il microscopio come Milos!!!

By myrmekos at 2011-10-18
La colonia attorno alla covata

By myrmekos at 2011-10-18
Foto fatta pochi minuti fa, la colonia adesso:

By myrmekos at 2011-10-18
La colonia subito dopo il trauma del viaggio era stressata ,non mangiavano e la mortalità delle operaie minor era molto alta...Luca però mi aveva tranquillizzato,riferendomi che aveva già avuto esperienze simili...
Anche quando era rimasta solo una operaia , a accompagnare la splendida regina e i suoi soldati con la testa a tappo non mi preoccupavo(dato che vedevo larvette e uova...)
Le nuove nate hanno poi ridato vita alla colonia, uscendo a cercare miele di cui si nutrono quasi del tutto, e ,solo a volte leccano l'emolinfa di un frammento di camola o altro insettino schiacciato,ma non le ho mai viste portarli nel nido.L'importanza dei soldati,in queste colonie è doppia, oltre a fare da portinaie con la loro testa blindata, accumulano i liquidi zuccherini che le piccole,veloci,e sfuggenti operaiette portano al nido,fungendo da accumulatori dispensatori di prezioso nettare.
La colonia è aumentata da una dozzina fino a 16 esemplari(quando ho fatto le foto della trofallassi) e adesso conta 23 membri e alcune uova.
Soldati di guardia, lasciano uscire un'operaia:

By myrmekos at 2011-10-18
Due soldati vicino alla regina,si noti la similitudine,e le differenze, al centro due operaie accudiscono una pupa:

By myrmekos at 2011-10-18
Trofallassi tra soldato e operaia(nonostante la semplice e economica compattina si nota la butteratura della parte frontale della testa-porta:

By myrmekos at 2011-10-18
Ancora trofallassi, stavolta si vedono le mandibole aperte...(e vabbè sono un po maniaco...)
aspettate che mi compero il microscopio come Milos!!!


By myrmekos at 2011-10-18
La colonia attorno alla covata

By myrmekos at 2011-10-18
Foto fatta pochi minuti fa, la colonia adesso:

By myrmekos at 2011-10-18