Pagina 1 di 1

Camponotus micans

MessaggioInviato: 18/10/2011, 13:50
da Picci
Ciao Ragazzi ho preso delle Camponotus micans saranno una decina di operaie e la regina ma sono in una mini provetta pensavo di metterle nel mini terrario che ho acquistato su Antstore con la provetta aperta voi che ne dite?le lascerei li dentro con collegato tramite un tubo la parte dove possano scavare, perchè la provetta è davvero molto piccola cosi fanno tutto da sole e quando vogliono.

Vi allego le foto.

Formiche
http://imageshack.us/photo/my-images/200/img0451zk.jpg/

Farm e parte scavabile

http://imageshack.us/photo/my-images/850/img0454j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/560/img0455ez.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/839/img0456df.jpg/

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 18/10/2011, 14:50
da david
sicuro che siano Camponotus micans?

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 18/10/2011, 14:54
da Picci
david ha scritto:sicuro che siano Camponotus micans?

Ehm si, lo comprate con questa dicitura perchè?
nella foto sembrano molto cicciotte ma sono molto affusolate

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 18/10/2011, 15:31
da david
il problema è che alle volte i venditori fanno solo i venditori,cioè non mirmecologi...quindi soggetti a errori che alle volte possono essere anche davvero banali...cmq se ce la fai posta le foto... ;) su richieste di identificazione..
qualcuno saprà darti una buona indicazione. ;)

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 18/10/2011, 20:58
da Picci
david ha scritto:il problema è che alle volte i venditori fanno solo i venditori,cioè non mirmecologi...quindi soggetti a errori che alle volte possono essere anche davvero banali...cmq se ce la fai posta le foto... ;) su richieste di identificazione..
qualcuno saprà darti una buona indicazione. ;)


ok ma ho postato i link con le foto da vedere, x quanto riguarda la prima domanda che ho fatto cosa devo fare?io ho anche una casa molto fredda e nella farm penso che stiano meglio perchè metterò anche una coperta termoriscaldante :yellow:

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 22/10/2011, 23:13
da Rhebir94
Si, secondo me è anche una Componotus Micans, dalla foto sembrerebbe molto simile alla mia :http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=1921