Pagina 1 di 1

Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 13:47
da Sasuke93
Signori salve a tutti, è da tantissimo che non scrivo sul forum e ovviamente nessun si ricorderá di me ! :win: Ascoltate ho un bel problema, ho una colonia di Camponotus cruentatus in arena con circa 30-40 operaie regalatami da un mio amico (io non ho mai avuto Camponotus); il problema è che ho notato negli ultimi giorni sembra “defechino” micro gocce di miele… Ma è normale? Perchè l’arena era piena e ho dovuto asciugarla tutta. Ma la cosa più preoccupante è che anche dentro la provetta (completamente aperta all’entrata) sembra esserci comunque tipo del miele o una sostanza zuccherina che le tiene sembra incollate alcune anche li dentro… Qualche aiuto/delucidazione? Non vorrei aver sbagliato qualcosa… grazie mille ! Attendo risposte. :-?

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 14:07
da NickCrosby
Riesci a mettere una foto?

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 15:33
da Sasuke93
NickCrosby ha scritto:Riesci a mettere una foto?

Si, certo le metto qui in allegato…
Come potete vedere c’è del miele ovunque eppure io non l’ho ovviamente messo li, bensì ho fornito la goccia normalmente su un normale pezzo di carta forno. Oltre questo come dicevo c’era anche l’esterno dell’arena che aveva tutte microgoccioline disperse in giro e non riesco proprio a capire questa cosa… :facepalm:
Spoiler: mostra
E4454F49-D668-419A-A7F6-4A0FF890F89B.jpeg

68153B52-50AF-40BD-9C89-05E5A2CEA2BF.jpeg

Ps. Ora ho pulito tutto sia l’arena che l’interno della provetta.

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 15:49
da NickCrosby
Ma come tappi la provetta?

Comunque sinceramente non mi sembrano neanche C. cruentatus, sei sicuro dell'ID?

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 16:44
da Sasuke93
NickCrosby ha scritto:Ma come tappi la provetta?

Comunque sinceramente non mi sembrano neanche C. cruentatus, sei sicuro dell'ID?

La provetta la lascio così, aperta nell’arena. Comunque onestamente no, non sono sicuro dell’ ID, il mio amico mi ha detto che erano cruentatus poi non so.. dici sono barbaricus?

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 17:03
da NickCrosby
Per la specie non mi sbilancio per ora, servirebbero altre foto. Io fossi in te cambierei provetta e metterei un riduttore all'ingresso della nuova, così non ci dovrebbero essere problemi

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 17:18
da Sasuke93
NickCrosby ha scritto:Per la specie non mi sbilancio per ora, servirebbero altre foto. Io fossi in te cambierei provetta e metterei un riduttore all'ingresso della nuova, così non ci dovrebbero essere problemi

Per ora le ho messe in una nuova provetta e ho notato che adesso sembra esser migliorata la situazione, comunque sono quasi sicuro che alcune avevano il corpo sporco di miele e lo hanno portato dentro imbrattando tutto, altrimenti non si spiega. Fortunatamente poi in settimana compro delle provette nuove più lunghe quindi le traslocheró di nuovo e spero la situazione si risolva del tutto, inoltre appena posso scatto qualche macro e pubblico nella sezione dei riconoscimenti. ;)

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 20:33
da Ale-X
Anche io alcune volte noto questo comportamento nelle mie cruentatus... ma mai cosi' tanto! La mia ha circa 50 operaie e l'ho trasferita in un formicaio 5x5 di acrilico. Ci stanno benone, la regina ha deposto a volonta' e il mantenimento e' 20 volte piu' facile!! :-D

Re: Camponotus incollate

MessaggioInviato: 19/07/2021, 20:42
da Riccardo
mai vista una cosa del genere