Pagina 1 di 1

Gasbeton + segatura per le Camponotus?

MessaggioInviato: 26/07/2011, 19:04
da Tini87
Salve a tutti...

Volevo chiedere un vostro parere per la costruzione di un possibile nido per le mie Camponotus vagus.
Secondo voi sarebbe utile scavare un nido di gasbeton e poi riempire tutte le gallerie e le stanze con segatura e truccioli di legno ben pressati? Potrebbe simulare una nervatura morbida all'interno di un tronco?
Così facendo le formiche potrebbero anche allargare il nido man mano che ne sentiranno la necessità...

Grazie a tutti...

Re: Gasbeton + segatura per le Camponotus?

MessaggioInviato: 26/07/2011, 19:28
da GianniBert
Questa cosa della segatura imita quello che si tenta a volte riempiendo di terra i nidi dello stesso materiale, o di gesso.
L'intenzione è chiara, ma il risultato è rischioso: anche con formiche grandi come le Camponotus, il rischio è che le operaie usino il materiale per mascherare il vetro, nascondendosi alla vista.
Secondo me la cosa migliore è sì usare la segatura pressata, ma solo per creare dei tappi lungo il percorso.
Sappi che comunque le formiche si espanderanno ed esploreranno appena possibile ogni angolo scavabile. Le vagus fanno così, di solito.

Io in definitiva te lo sconsiglio.

Re: Gasbeton + segatura per le Camponotus?

MessaggioInviato: 26/07/2011, 19:45
da Sergio
La segatura poi muffa subito; le Camponotus soprattutto sarebbero in difficoltà. E di quella commerciale non c'è da fidarsi (di tutto il legno commerciale non c'è da fidarsi, chissà cosa ci mettono dentro... a parte il legno delle cassette della frutta che non dovrebbe contenere nessun veleno, in teoria).

Re: Gasbeton + segatura per le Camponotus?

MessaggioInviato: 26/07/2011, 20:33
da Tini87
Bè infatti del legno commerciale non mi fido molto, se mai lo prendevo direttamente da qualche falegname vicino a casa...

La mia idea era di fare un nido verticale in legno e uno in gasbeton orizzontale, entrambi collegati all'arena, ovviamente progredendo in base al numero di operaie...