Pagina 1 di 1

Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 10/09/2015, 14:26
da GiuseppeA
Apro questa discussione perchè proprio non so dove metterle e perchè potrebbe tornare utile.
Stamattina ho trovato questo soldato di quelle che io ritengo C.nylanderi, è morto ma in condizioni buone per lo studio.

Immagine
il pezzo di carta è per le misure e per bilanciare il bianco, i quadretti sono da 5mm, considerare il pezziolo staccato.

Immagine

Immagine

Immagine

Anche se le avevo allegate ad un'altra discussione le pubblico anche qui:

Immagine
Ho evidenziato una major e una media

Immagine

Immagine

Immagine


https://youtu.be/rvfvI0YRjXc

Solo che ora mi stanno sembrando diverse...

P.s. ho ripubblicato le foto perchè nel passaggio tra lightroom e photoshop e internet avevano perso i colori, penso dovuto allo spazio colore (ma non l'ho mai capito)

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 10/09/2015, 14:56
da feyd
Bellissime le foto che si vedono :lol:


Usa l'upload del forum per caricarle cosi non avremo problemi di foto sparite nel tempo ;)

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 10/09/2015, 15:00
da GiuseppeA
feyd ha scritto:Bellissime le foto che si vedono :lol:


Usa l'upload del forum per caricarle cosi non avremo problemi di foto sparite nel tempo ;)


Ho già corretto!!! :-D :-D :-D
Sei arrivato tardi :twisted:

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 10/09/2015, 15:02
da AntBully
Proprio belle!!! :clap:
Abitando al nord, di queste non ne ho mai viste... :roll:

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 10/09/2015, 15:06
da GiuseppeA
AntBully ha scritto:Proprio belle!!! :clap:
Abitando al nord, di queste non ne ho mai viste... :roll:


Lo diciamo sempre noi che il sud è meglio!

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 10/09/2015, 15:09
da feyd
GiuseppeA ha scritto:
feyd ha scritto:Bellissime le foto che si vedono :lol:


Usa l'upload del forum per caricarle cosi non avremo problemi di foto sparite nel tempo ;)


Ho già corretto!!! :-D :-D :-D
Sei arrivato tardi :twisted:



io le prime tre foto non le vedo ne da ipad ne da pc ;)

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 10/09/2015, 15:13
da GiuseppeA
feyd ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
feyd ha scritto:Bellissime le foto che si vedono :lol:


Usa l'upload del forum per caricarle cosi non avremo problemi di foto sparite nel tempo ;)


Ho già corretto!!! :-D :-D :-D
Sei arrivato tardi :twisted:



io le prime tre foto non le vedo ne da ipad ne da pc ;)


A me escono sul pc e sul cell. non saprei che dirti, se vuoi le allego al sito

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 11/09/2015, 16:53
da GiuseppeA
Immagine
il pezzo di carta è per le misure e per bilanciare il bianco, i quadretti sono da 5mm, considerare il pezziolo staccato.

Immagine

Immagine

Oggi sono sparite anche a me, quindi ho corretto!

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 11/09/2015, 17:20
da luca321
Gran belle foto. Sfortunatamente le prime 3 non le vedo...

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 11/09/2015, 17:24
da GiuseppeA
luca321 ha scritto:Gran belle foto. Sfortunatamente le prime 3 non le vedo...


Sono le ultime tre che ho pubblicato poco fa non potendo correggere il primo messaggio

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 11/09/2015, 20:04
da Robybar
GiuseppeA ha scritto:
AntBully ha scritto:Proprio belle!!! :clap:
Abitando al nord, di queste non ne ho mai viste... :roll:


Lo diciamo sempre noi che il sud è meglio!


Quoto! Proprio in questi giorni i cieli catanzaresi del tardo pomeriggio si riempiono di alati a nuvole :love1:

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 11/09/2015, 20:23
da AntBully
Robybar ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
AntBully ha scritto:Proprio belle!!! :clap:
Abitando al nord, di queste non ne ho mai viste... :roll:


Lo diciamo sempre noi che il sud è meglio!


Quoto! Proprio in questi giorni i cieli catanzaresi del tardo pomeriggio si riempiono di alati a nuvole :love1:

Sì, è vero... Voi trovate queste, ma io le Dolichoderus e molte altre!!!! :yellow: :mrgreen:

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 11/09/2015, 20:31
da Robybar
Camponotus nylanderi, tre specie di Messor, Crematogaster scutellaris, altre non ben identificate :roll:

Ok basta, non è una gara ;)

Re: Camponotus nylanderi, osservazioni varie

MessaggioInviato: 11/09/2015, 20:40
da GiuseppeA
Qui io e Quercia abbiamo la Cataglyphis italica!