Pagina 2 di 2

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 21/05/2015, 19:23
da entoK
Le discussioni sono state unite, perché la seconda era l'ovvia prosecuzione della prima. Quando si è già aperta una discussione si cerchi di notare questa ovvietà prima di aprirne un'altra in cui continuare a parlare del medesimo argomento, ne giova il filo logico e l'ordine.
Grazie. :cop:

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 23/05/2015, 1:56
da Xander088
Comunque ormai per esperienza dopo un anno di osservazioni ho constatato che sono fortemente attratte dal miele e dallo zucchero di canna diluito con acqua! Anche introducendo nell arena ad esempio uno stuzzicadente con la punta intinta nel miele, nonostante partano allarmate e comincino ad attaccare, appena si accorgono che c è del miele si attaccano tranquille dimenticandosi completamente ciò che stavano facendo! Anche altre specie sono molto attratte ovvoente dalle sostanza zuccherine, alcune più di altre, alcune meno di altre, ma le Camponotus vagus sono incredibilmente attratte! Quando riempio una provetta di acqua e zucchero di canna queste vanno su e giù finché quasi tutte le operaie del formicaio non hanno il gastro dilatato al massimo!

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 15/06/2015, 0:56
da kikko
Esattamente un mese fa ero super preoccupato per la mia regina perché dopo due settimane dal ritrovamento non aveva deposto neanche un uovo. Oggi invece la storia è diversa le larve stanno costruendo il bozzolo! :yellow:

Ps ho provato ad inserire il video ma non lo carica!

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 15/06/2015, 14:21
da Xander088
Bene sono molto felice per te :) alla fine tutto sta andando per il meglio :)

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 02/07/2015, 16:19
da kikko
Proprio oggi è nata la prima operaia! E gli altri bozzoli sono neri perció a breve si apriranno!

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 02/07/2015, 17:12
da yurj
Sono le migliori :love2: :love2:

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 03/07/2015, 14:58
da kikko
Finalmente le prime "suddite" :lol:

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 03/07/2015, 15:19
da yurj
Wow!! Altri bozzoli che stanno per dare alla luce altre operaie. Hai già dato una goccia di miele e un insettino?

Re: Domanda regina Camponotus vagus

MessaggioInviato: 03/07/2015, 16:11
da kikko
Si, gli ho messo una goccia di miele all'inizio erano molto impaurite poi si sono strafogate!