Pagina 1 di 6

Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 11/07/2015, 14:37
da Alex Alex
Operaie in fila indiana per la raccolta del cibo, marciapiede di Koh samui (Thailandia)
Dimensioni: circa 2 mm, corrono come schegge!
Immagine

Posso dire che si tratta della specie più comune, la vedo bazzicare in tutti i centri abitati e formano grandi masse per la raccolta di prede incredibilmente più grosse di loro, come grossissime blatte o lucertole morte. Molto fameliche.

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 11/07/2015, 14:56
da winny88
Tapinoma melanocephalum

E' una specie alloctona estremamente invasiva che si è diffusa un po' in tutto il mondo. Purtroppo non è autoctona di lì.

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 11/07/2015, 15:01
da entoK
Sì sconsiglia ovviamente di prenderne e allevarne le regine è quella famosa piaga detta dagli americani ghost ant per il fatto che sembra quasi trasparente.

Lo dico solo a scopo preventivo, visto che in Europa al momento siamo già invasi da un altra Dolichoderinae alloctona (Linepithema humile) alquanto invasiva sfortunatamente e sarebbe meglio evitarne altre da aggiungere alla lista!
:cop:

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 11/07/2015, 15:06
da winny88
Purtroppo in realtà già c'è in Italia! In piccoli focolai, ma già c'è. Molto probabilmente destinata ad espandersi dato che già ha colonizzato altre zone a clima temperato.

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 12/07/2015, 0:09
da pax
Che brutta cosa tutti questi alloctoni

Formichine thailandesi??

MessaggioInviato: 12/07/2015, 6:18
da Alex Alex
queste piccolette anch'esse molto fameliche si contendono il primo posto nell'ambiente cittadino con le altre purtroppo non autoctone, anche loro formano delle belle file e sono piuttosto agguerrite, credo siano loro che mi pungono i piedi in bagno facendomi malissimo :shock: dimensioni circa 3mm sempre a Koh Samui in Thailandia.

Immagine

Re: Formichine thailandesi??

MessaggioInviato: 12/07/2015, 8:10
da winny88
Solenopsis geminata

Anche questa è alloctona lì e anche questa è una peste che è assolutamente auspicabile lasciare dove è!

Sì, pungono maledettamente!

Re: Formichine thailandesi??

MessaggioInviato: 12/07/2015, 8:37
da Robybar
Ma Una formica autoctona c'è??? :-(

Re: Formichine thailandesi??

MessaggioInviato: 12/07/2015, 8:55
da AntBully
Temo di no...

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 12/07/2015, 9:19
da entoK
Ti ho unito e spostato le discussioni in questa sezione perché almeno evitiamo si perda in mezzo alle solite identificazioni e resta qualcosa di significativo nella sezione riguardante le esotiche se vuoi fare un report durante il tuo viaggio. ;)

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 12/07/2015, 10:50
da toyxs
Credo che potrei girare il mondo solo per il gusto di osservare tutte le varie specie di formiche che si possono trovare :-D :-D Impazzirei!! :wacko:

Qualcuno ha raccontato uno o più viaggi nel forum??

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 12/07/2015, 14:41
da Alex Alex
mi sta bene! avevo io stesso intenzione di ripubblicare tutte le mie identificazioni nel post Missione Thailandia per creare una galleria di foto a fine viaggio.
Cavolo di formiche autoctone ce ne sono poche qua, almeno nei centri abitati, bisogna che inizio a fare un pò di fuoristrada. Nei prossimi giorni farò un giro in montagna nelle grandi piantagioni di durian :P

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 13/07/2015, 4:12
da Alex Alex
ma come fanno delle formichine così piccole a far così male? mentre formiconi molto più grossi sono totalmente innocui..

Re: Dalla Thailandia

MessaggioInviato: 13/07/2015, 8:30
da winny88
Le formiche che creano più problemi a livello mondiale sono tutte molto piccole. Essendo piccole infatti possono svilupparsi più facilmente in numero.

Queste in particolare sono molto simili e fortemente imparentate con Solenopsis invicta, quelle che gli americani chiamano "fire ants", quindi non ti stupire del male che fanno.

Ora però ci piacerebbe vedere qualcosa di thailandese, mi raccomando! Anche solo qualche bella ragazza magari...

Re: SCONTRI ARMATI IN THAILANDIA

MessaggioInviato: 13/07/2015, 13:03
da Alex Alex
Stamattina sulle 10 (ora locale) ho assistito ad uno scontro sanguinoso tra queste meravigliose formiche color arancio.
Di dimensioni variabili, da 6mm a 9mm. Luogo di ritrovo: marciapiede di Koh samui, Thailandia, due km fuori da un centro abitato.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Comportamento: si muovono alla velocità delle Messor, generalmente cacciano singolarmente come le C.vagus, hanno la capacità di rizzare il culo quando minacciate come le Crematogaster. Estremamente aggressive, la mia ragazza mi ha raccontato che da piccola (lei è nata qua) ha subìto un attacco in massa di queste formiche che le sono salite sui piedi e l'hanno pizzicata e ha detto che fanno molto male, molto peggio delle Solenopsis.. e in effetti queste hanno dei mandiboloni magnifici! Le dinamiche dell'attacco non sono chiare però. mi ha detto che in quel momento era seduta davanti a delle cascate. Magari si era seduta sul loro formicaio xD