Stereomicroscopio

Ciao a tutti, vorrei avere qualche informazione da chi utilizza uno stereomicroscopio, dato che vorrei acquistarne uno e non sono molto esperto in materia...
Partendo dal presupposto che vorrei sì acquistarlo, ma già 400 euro sono decisamente troppi, vorrei sapere se sia meglio avere uno stativo snodato o meno.
Inoltre qual è il metodo di illuminazione migliore per osservare insetti?
Per quanto riguarda l'ingrandimento, con 40x cosa riesco a vedere (l'ingrandimento è tale da vedere una formica o parti di essa?)
Su che marche devo focalizzarmi? (Gli Zeiss, per esempio, non li guardo nemmeno, dato i costi!)
Grazie a tutti
Partendo dal presupposto che vorrei sì acquistarlo, ma già 400 euro sono decisamente troppi, vorrei sapere se sia meglio avere uno stativo snodato o meno.
Inoltre qual è il metodo di illuminazione migliore per osservare insetti?
Per quanto riguarda l'ingrandimento, con 40x cosa riesco a vedere (l'ingrandimento è tale da vedere una formica o parti di essa?)
Su che marche devo focalizzarmi? (Gli Zeiss, per esempio, non li guardo nemmeno, dato i costi!)
Grazie a tutti