Pagina 1 di 1
Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
08/02/2014, 19:23
da zigio2
Ciao a tutti, volevo iniziare a fotografare formiche e volevo chiedervi consigli su quale obiettivo macro per Canon scegliere.
Ne vorrei uno non troppo costoso, che non superi i 50-100 euro, per vedere se mi appassiono a quest' hobby.
Re: Consiglo su obiettivo macro

Inviato:
08/02/2014, 20:25
da entoK
Con quel prezzo sul nuovo è impossibile che trovi un macro vero e proprio (e con macro intendo obiettivi con rapporto di riproduzione 1:1).
Mi viene in mente il Tamron 90/2.8 che sta sui 300€ nuovo, di altro a buon mercato rispetto agli originali mi viene in mente Tokina 100/2.8 e forse c'è qualche sigma ma aspettati prezzi a partire dalla cifra già detta. Se vai sul vintage puoi trovare ottiche d'annata e al limite anche macro 1:2 buoni. Mi viene in mente un 100/3.5 marchiato Vivitar o marchi simili che si trova sui 100€ ed è buono per iniziare seriamente, ma io ho pentax e non so se si trova anche nell'usato del tuo marchio.
Se ti accontenti e lo fai tanto per provare ci sono soluzioni alternative attuabili come le lenti aggiuntive oppure i tubi. Nel qual caso sarebbe interessante sapere di preciso che ottiche hai, perché le prime funzionano bene sui tele (es. se avessi già lo zometto 55-250 IS potrebbe essere una strada), mentre i tubi si usano di solito coi fissi corti (es. classico un 50/1.8 che di solito è un ottica nitida e economica in tutti i marchi).
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
08/02/2014, 20:58
da zigio2
Non ho iniziato da molto a fotografare e ho solo un obbiettivo EFS 18-55.
Va bene?
Re: Consiglo su obiettivo macro

Inviato:
12/02/2014, 18:06
da efrem
ciao una volta con la pellicola si capovolgeva l'ottica con l'apposito anello, non so se si faccia ancora, sarebbe economico e macro parecchio spinto in alternativa prova con le lenti ti abitui a fare foto ravvicinate (parlare di macro con le lenti è una parola grossa) e soprattutto capisci se ti piace poi in un secondo momento puoi prendere un macro serio
P.S. macro si intende un rapporto di ingrandimento almeno 1:1
nel frattempo scatta più che puoi con quello che hai e goditi la fotografia che è bellissima 20 / 30 anni dopo guardando una foto ti ricorderai esattamente il momento che l'hai scattata ciao e auguri
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
12/02/2014, 20:46
da zigio2
Grazie per aver aver risposto.
Mi sará utile.
Re: Consiglo su obiettivo macro

Inviato:
12/02/2014, 22:04
da OioMik
In alternativa, se il budget è tiranno, ti consiglio i tubi di estensione
ad es i tubi kenko dovrebbero essere sui 110-120euro.

sono tubi che si innestano tra la reflex e la lente, ad es il tuo 18-55mm: è importante che mantengano gli automatismi, cioè che facciano passare i comandi dalla reflex alla lente!
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
16/02/2014, 19:29
da zigio2
Con l' obiettivo 18-55 EFS sono riuscito a fare questa foto.
Le impostazioni che ho usato sono: ISO 100, 1/100 sec e f/6,3
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
16/02/2014, 21:19
da vito
Ciao,
Visto che l'argomento interessa anche a me volevo chiedervi se queste lenti possono essere utili allo scopo.
http://www.amazon.it/dp/B008H3Y5Y4/ref= ... it?ie=UTF8 E se per montarle ho bisogno del tubo.
Grazie
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
16/02/2014, 21:35
da asiletto
Non hai bisogno del tubo. Io le ho provate e riesci ad ottenere ingrandimenti maggiori, o meglio ad avvicinarti di più al soggetto da fotografare; la differenza si vede soprattutto col +4 e il +10. Non sono riuscito invece ad avvitarle una sull'altra.
Chiaramente niente di paragonabile ad un obiettivo macro, ma visto il costo irrisorio si possono provare.
Qui puoi vedere un paio di test che ho fatto con le formiche.
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
16/02/2014, 22:51
da vito
Grazie farò qualche prova
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
16/02/2014, 23:57
da entoK
Prima di comprare lenti aggiuntive buttate un occhio a cosa ho consigliato nella mini guida
zigio2 ha scritto:Con l' obiettivo 18-55 EFS sono riuscito a fare questa foto.
Le impostazioni che ho usato sono: ISO 100, 1/100 sec e f/6,3
Sì le impostazioni van bene finché sei a quella distanza.. Con quell'obiettivo non ti potrai avvicinare a meno di 30 cm circa se lo usi a 55mm, ma valgono considerazioni simili a quelle dette per le compatte nella mini guida. Quindi non aspettarti grandissimi risultati ma puoi provare anche te le lenti aggiuntive.
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
17/02/2014, 9:44
da vito
Io ho anche un 70-200 posso ottenere rusultati migliori?
Ho letto la tua guida, ma visto che ho una reflex volevo utilizzare quella senza spendere soldi in una compatta.
Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
19/02/2014, 23:54
da entoK
Certo che non c'è bisogno che acquisti una compatta, davo per scontato che chi ha una reflex ha possibilità in più non in meno!
Le regole generali dette là valgono altrettanto bene su reflex, le leggi dell'ottica sono le stesse. Nella guida che ho scritto, ho dato la priorità ai possessori di compatte perché qua da noi sono la maggior parte e inoltre hanno più bisogno di consigli, dato che con una reflex ci sono anche altre tecniche e obiettivi appositi per la macro.
Comunque un 70-200 è di gran lunga più adatto per la macro con gli aggiuntivi di un 18-55su: come ho scritto là nella guida, la tecnica delle lenti aggiuntive dà un guadagno di ingrandimento maggiore quanto più vai verso teleobiettivo.

Re: Consiglio su obiettivo macro

Inviato:
20/02/2014, 12:14
da vito
Grazie