Pagina 1 di 1

Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 02/07/2012, 13:42
da zambon
Ecco alcuni scatti che ha fatto ieri in un bosco ceduo di castagni, msl circa 600 nel comune di Castel d'Aiano provincia di Bologna:
Spoiler: mostra
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

:smile:

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 02/07/2012, 15:23
da Lasius
Bellissime foto!
Complimenti!! :clap: :clap:

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 02/07/2012, 16:46
da Rhebir94
Davvero favolose :love2:

Ma la regina se ne stava cosi all'aperto o hai smosso il formicaio ed è uscita?

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 02/07/2012, 18:44
da zambon
No, no, non ho aperto nessun nido e nemmeno alzato pietre, la regina si aggirava ai piedi di un castagno alle 18:00 in chiara difficoltà e coperta di granelli di terra. :smile:

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 02/07/2012, 19:22
da ParroccheTTo
Complimenti a te per le foto e complimenti alla natura per metterci a disposizione delle creature così belle.
Peccato per la difficoltà di allevamento.

:clap:

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 02/07/2012, 19:35
da Cloud
La regina l' hai improvettata o lasciata al suo destino?

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 02/07/2012, 20:09
da enrico
Semplicemente meravigliose :-D

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 03/07/2012, 3:54
da dada
Foto bellissime. Grazie!

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 03/07/2012, 8:54
da Dorylus
davvero bellissime ! anche a me è capitato di trovare colonie apparentemente spaesate e in difficoltà , con ogni probabilità sarà stata attaccata da qualche predatore come i picidi

Re: Camponotus (Camponotus) ligniperda

MessaggioInviato: 03/07/2012, 10:58
da manuel
anche io sono stato a Castel d'Aiano e ho osservato molte di queste colonie!
foto bellissime complimenti!