zambon ha scritto:Luce, tanta luce, il più possibile!

Quoto Zambon, la luce è fondamentale. Io ho un buon obiettivo macro puro da 105mm, e pure a f/8 la profondità di campo si aggira intorno ad 1mm. Cioè, se metto a fuoco il corpo della formica mi si sfocano le zampe, se metto a fuoco la testa si sfocano le antenne...
Con tanta luce si può chiudere molto di più il diaframma. Io quando riesco lo metto a f/32, aumentando gli ISO a 1600.
Considera pure che con un macro, piccoli spostamenti del soggetto (o della camera) si traducono in grandi spostamenti "angolari" sul sensore, quindi è facilissimo che le foto vengano mosse. Quindi bisogna usare tempi di scatto rapidi.
Quindi... diaframma chiuso, tempi di scatto rapidi -> *tanta luce* indispensabile, come detto sopra!
