prime foto alle mie formiche(foto pesanti)

allora oggi ho ritirato la mia nuova fotocamera una Nikon coolpix p500, presa per 287,spicci via internet da pixmania che fornisce la possibilità di ritirare la merce direttamente presso un punto vendita quindi sto tranquillo, ovviamente si paca al ritiro mica scemo.
In ogni caso molto bella ma molto complessa, mi studierò il manuale nei prossimi giorni ma anche senza sono riuscito ad ottenere dei risultati quanto meno decenti
in settimana farò delle foto come si deve ed inserirò le migliori nei diari, per questa prima sera mi accontento delle provette vicino all'unica luce rimasta nella camera, le altre sono tutte fulminate ma non ho voglia di ricomprarle
ecco la provetta collegata all'arena delle Crematogaster scutellaris, all'interno è inserito un legnetto molto morbido che oggi hanno cominciato ad intaccare, la regina è invisibile posizionata sotto il legno, è possibile notare a metà provetta la costruzione in cartone fatta per ridurre la sezione d'ingresso della provetta(in settimana faccio foto migliori).


qui invece un paio di scatti per le Pheidole pallidula qui ho da lavorare ancora molto sia perche non stanno ferme sia per le dimensioni, ma imparerò.



ed ecco le bellissime Camponotus aetiopis si può notare come ho inserito lo scottex per aumentare la superficie a disposizione e per creare un ambiente più confortevole, cosi placo i vostri dubbi
, la regina è posizionata fra le pieghe dello scottex e la covata è poggiata sul fondo in vetro sotto lo scottex quindi per osservarla devo muovere la provetta, lo farò domani




ed ora le più belle di tutti le fantastiche Camponotus cruentatus, sono solo 6 più regina con 3 bozzoli, si può notare bene il colore della regina e la sua dimensione, contando che la provetta è larga 1.6cm, il colore delle operaie è poco visibile ma anche qui provvederò



ecco invece due panoramiche veloci veloci dei nidi delle Camponotus vagus e delle Myrmica rubra, il tubo delle vagus porta ad una piccola arena mentre il fauna box è l'arena delle myrmica, il servizio fotografico a queste due specie lo farò domani con la luce che queste due foto sono state scattate al buio con il flash puntando e cliccando visto che senza luce non vedevo nulla


p.s. le foto sono in upload su imageshack solo che sono pesanti e la mia connessione va a crematogaster quindi un po di tempo ed arrivano tutte.
scusate il peso e se non sono messe di dimensioni giuste mi devo impratichire.
In ogni caso molto bella ma molto complessa, mi studierò il manuale nei prossimi giorni ma anche senza sono riuscito ad ottenere dei risultati quanto meno decenti

in settimana farò delle foto come si deve ed inserirò le migliori nei diari, per questa prima sera mi accontento delle provette vicino all'unica luce rimasta nella camera, le altre sono tutte fulminate ma non ho voglia di ricomprarle

ecco la provetta collegata all'arena delle Crematogaster scutellaris, all'interno è inserito un legnetto molto morbido che oggi hanno cominciato ad intaccare, la regina è invisibile posizionata sotto il legno, è possibile notare a metà provetta la costruzione in cartone fatta per ridurre la sezione d'ingresso della provetta(in settimana faccio foto migliori).


qui invece un paio di scatti per le Pheidole pallidula qui ho da lavorare ancora molto sia perche non stanno ferme sia per le dimensioni, ma imparerò.



ed ecco le bellissime Camponotus aetiopis si può notare come ho inserito lo scottex per aumentare la superficie a disposizione e per creare un ambiente più confortevole, cosi placo i vostri dubbi






ed ora le più belle di tutti le fantastiche Camponotus cruentatus, sono solo 6 più regina con 3 bozzoli, si può notare bene il colore della regina e la sua dimensione, contando che la provetta è larga 1.6cm, il colore delle operaie è poco visibile ma anche qui provvederò




ecco invece due panoramiche veloci veloci dei nidi delle Camponotus vagus e delle Myrmica rubra, il tubo delle vagus porta ad una piccola arena mentre il fauna box è l'arena delle myrmica, il servizio fotografico a queste due specie lo farò domani con la luce che queste due foto sono state scattate al buio con il flash puntando e cliccando visto che senza luce non vedevo nulla



p.s. le foto sono in upload su imageshack solo che sono pesanti e la mia connessione va a crematogaster quindi un po di tempo ed arrivano tutte.
scusate il peso e se non sono messe di dimensioni giuste mi devo impratichire.