Ciao Miky!
Ma hai usato qualche lente?
Perchè se così non fosse non è che siano male come base di partenza, io l'altro giorno ho smontato una compatta rotta che avevo in un cassetto, con un obbiettivo normale, ho recuperato le ultime due lenti più vicine al sensore (in tutto erano quattro lenti) e le ho poste davanti alla fotocamera del cellulare, il risultato di ingrandimento non è niente male, ma la cosa bellissima è che rispetto alle lenti macro che si trovano in commercio non riduce tanto la profondità di campo, per cui il soggetto è tutto a fuoco il più delle volte.
L'unica pecca è la risoluzione del mio cellulare che non è il massimo, ma con una buona risoluzione si ottengono dei buoni ingrandimenti.
Un altro trucchetto (se hai una reflex) per avere dei buoni ingrandimenti senza avere lenti macro potenti, è quello di usare un'obbiettivo normale montato al contrario (cioè con la parte dell'innesto verso il soggetto).

- Nella seconda immagine vedi il settaggio che ti dicevo
Se hai esigenza di ingrandire ancora di più lo puoi fare montando tra l'obbiettivo (sempre messo al contrario) e il corpo macchina un tubo distanziatore (tipo un tubo di cartone dipinto di nero per evitare rifrazioni)
