Pagina 1 di 1

Formicona velocissima e ostinata (Mutillidae)

MessaggioInviato: 25/04/2013, 17:50
da fulmicotone
Questa non l'ho mai vista in vita mia e sinceramente al primo impatto
avevo dei dubbi se fosse veramente una formica oppure un "insetto formicoide"..
Correva ad una velocità notevole, davvero notevole per una formica,
da lontano pensavo fosse un ragnetto tant'era veloce,
ma quando ho aguzzato la vista m'è venuto un colpo..

anche perchè l'ho salvata da mia figlia, che stava per passarci sopra con la bici..

come dimensioni stiamo tra i 7/8mm,
il capo è davvero grosso e le antennine le muove da tutte le parti..
il gastro è appuntito, quasi vespoide, pelosetto e con 4 anelli..
il corpo (mesosoma giusto?) è di un bel rosso cupo..

è tutta paffuta, massiccia ed parecchio dura
(si.. perchè ho perso l'equilibrio e ci sono finito sopra col bicchiere, ma non è successo nulla)

dentro la provetta ho dovuto eliminare il cotone asciutto perchè in 1 minuto
era già riuscita a scavarne la metà, perciò ho messo un tappino di plastica forato..
quando la lascio in pace nello sgabuzzino, se ne sta quasi tutto il tempo sul cotone bagnato..

ma è proprio strana!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Formicona velocissima e ostinata

MessaggioInviato: 25/04/2013, 17:53
da Dorylus
Non si tratta di una formica ma sempre di un Imenottero mutillidae , occhio che punge :)

Re: Formicona velocissima e ostinata

MessaggioInviato: 25/04/2013, 17:54
da filomeno
non è una formica è una mutillidae ! ;) attento che punge , quando trema e fa un rumore strano significa che è innervosita!

Re: Formicona velocissima e ostinata

MessaggioInviato: 25/04/2013, 17:55
da Lucile
Ciao fulmicotone,

Non è una formica ma una vespa della famiglia delle Mutillidae... Puoi rilasciarla ;)

EDIT : abbiamo tutti e 3 risposti nello sptesso tempo per dire la stessa cosa :lol: Per fare la differenza con certezza con le vespe puoi guardare le antenne: sono a gomito per le formiche:

Immagine

Re: Formicona velocissima e ostinata

MessaggioInviato: 25/04/2013, 18:12
da Methw
Sì esatto a me quest'estate ha punto :x

Re: Formicona velocissima e ostinata

MessaggioInviato: 25/04/2013, 18:15
da filomeno
una volta anche io lo scambiata per una formica ansi lo scambiata per regina e lo messa in provetta , mi ha fatto anche le uova prima di morire :-( .

Re: Formicona velocissima e ostinata (Mutillidae)

MessaggioInviato: 25/04/2013, 20:42
da fulmicotone
somiglia proprio a una formica!!
ho letto che se punge fa un male cane..

Re: Formicona velocissima e ostinata (Mutillidae)

MessaggioInviato: 25/04/2013, 23:30
da Methw
Sì ti do ragione Anto! Il dito mi aveva fatto malissimo all'inizio, na dopo che il tempo passava sentivo sempre meno nale per fortuna perchè non sapevo ancora che cosa fosse :)

Re: Formicona velocissima e ostinata

MessaggioInviato: 26/04/2013, 10:05
da MattiaMen
Bestie molto belle, purtroppo ancora non sono mai riuscito a trovare un Mutillidae :sad1:

filomeno ha scritto:una volta anche io lo scambiata per una formica ansi lo scambiata per regina e lo messa in provetta , mi ha fatto anche le uova prima di morire :-( .


Attenzione che arriva Grammar Nazi!!

Re: Formicona velocissima e ostinata (Mutillidae)

MessaggioInviato: 26/04/2013, 15:11
da filomeno
aahhaah si lo so , lo sto stuzzicando (involontariamente)! :lol: chi sa se mi becca :shock:

Re: Formicona velocissima e ostinata (Mutillidae)

MessaggioInviato: 26/04/2013, 21:36
da david
Io eviterei di stuzzicarlo eccessivamente e credetemi..non fa piacere leggere tanti topic con così tanti errori grammaticali...per un errore di digitazione nessuno vi sbrana, ma qui la cosa è cronica e diffusa!!! :uhm:

Re: R: Formicona velocissima e ostinata (Mutillidae)

MessaggioInviato: 26/04/2013, 22:21
da gas
david ha scritto:non fa piacere leggere tanti topic con così tanti errori grammaticali... qui la cosa è cronica


Mi sono permesso di fare un sunto del tuo post David, penso che alla fine sia la sostanza del tuo discorso.. Che condivido all'ennesima potenza!

Ragazzi.. Per piacere, sforzatevi di scrivere in italiano corretto...!
Prima di cliccare il tasto "invia", rileggete il vostro intervento! Se avete qualche dubbio riguardo al "come si scrive o meno una parola" potete consultare google!

NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE (lo sto dicendo anche a me stesso, sia chiaro!)!!!

Fatelo almeno per rispetto degli altri utenti...

Grazie

Re: Formicona velocissima e ostinata

MessaggioInviato: 01/05/2013, 6:38
da fulmicotone
MattiaMen ha scritto:Bestie molto belle, purtroppo ancora non sono mai riuscito a trovare un Mutillidae :sad1:


e pensa che proprio ieri mentre lavoravo
all'interno di un campo fotovoltaico
me ne sono passate davanti 2..
la prima era esattamente uguale a quella delle foto
e la seconda invece aveva sia la testa che il corpo rossi,
mentre il gastro era nero.. sfrecciavano nell'erbetta come bolidi!