Pagina 1 di 1

Afidi

MessaggioInviato: 06/05/2012, 18:34
da Formandrea
Buongiorno, oggi cercando la regina mi sono imbattuto in una scia di formiche che "entrava (andava) dentro l'albero cioè passava sotto per salire dai ramoscelli, quest'albero aveva qualcosa di particolare di cui mi sfuggeva il cosa, e per saperne di più ho cercato cosa stava succedendo e, ho notato che in pochi rametti , alla fine dove c'erano i cosi li che adesso non mi viene il nome da dove sbocciava il fiore dei puntini neri con queste formichine attaccate, mi è venuto subito in mente afidi infatti era giusto, ma cercando su internet ho letto che possono distruggere la pianta e quindi li volevo togliere ma non sapevo se il controllo della popolazione poteva essere controllato dalle formiche, quindi vi volevo chiedere se li tolgo o le formiche tengono sotto controllo la popolazione?? Era piccolina da come ho visto.

Re: Afidi

MessaggioInviato: 06/05/2012, 19:20
da Formandrea
Aggiornamento :

Ho notato molti più afidi di stamattina forse per una mia dissattenzione , ora ho visto molti molti di più alcuni con formiche altri senza.

Re: Afidi

MessaggioInviato: 07/05/2012, 14:42
da enrico
Innanzitutto le formiche allevano gli afidi, non li uccidono, anzi cercano di proteggerli dai predatori. Ma non dovresti preoccuparti, infatti ci vogliono davvero tantissimo afidi per mettere in sofferenza un'albero.. un'erbetta di campo piena di afidi certamente non sarà molto contenta, ma un albero se ne infischia :) Fra l'altro gli afidi hanno anche molti predatori naturali e generalmente la difesa delle formiche non é assolutamente a prova di tutto. Esempi sono coleotteri Coccinellidi e le loro larve (alcune larve sono anche repellenti per le formiche), altri tipi di coleotteri sono predatori occasionali, larve di ditteri come quelle di alcuni Sirfidi, minuscoli imenotteri specializzati che depositano centinaia di uova una per afide dove la larva si sviluppa uccidendo l'ospite, le Crisope e le loro larve..

Insomma lasciando fare alla natura in un ecosistema discretamente sano non succede assolutamente nulla.

Re: Afidi

MessaggioInviato: 07/05/2012, 19:31
da Formandrea
Beh proprio un'albero non direi, una siepe per così dire,

Aggiornamento : Gli afidi stanno prendendo il controllo dei gambi, il numero è cresciuto.


Ps: Devo ammettere che non avevo mai visto una formica "selvatica" in natura che ha l'addome un po gonfio , di solito lo hanno sgonfio perchè lo devono dare alle larve ma ora con gli afidi le vedo più nutrite :cry: :cry:

Re: Afidi

MessaggioInviato: 07/05/2012, 21:08
da PomAnt
Dagli ultimi studi sembra che le formiche, pur proteggendo e allevando gli afidi sulle piante (molte specie li trasportano aiutandoli a colonizzare altre parti della pianta, alcune adirittura se li portano in casa!!!), preservino anche la pianta da malattie dovute alle deiezioni degli afidi stessi, che imbrattano la pianta.
Infatti gli afidi succhiano la linfa e "rilasciano" fruttosio (praticamente zucchero).

In conclusione, se è pur vero che sulle piante dove ci sono formiche ci sono anche afidi, è anche vero che una pianta in cui gli afidi non sono seguiti dalle formiche, ha più possibilità di ammalarsi di malattie, sopratutto funghi se non ricordo male.

Le formiche "mungono" gli afidi accarezzando con le antenne la loro schiena, stimolanti a rilasciare il fruttosio, è una vera e propria comunicazione tra insetti diversi a mio avviso. Se vi capita di osservarli fateci caso, è molto interessante! :smile:

Re: Afidi

MessaggioInviato: 07/05/2012, 21:14
da Julius62
Le "Crema" che ho in giardino allevano gli afidi nel vaso da me messo e di sera portano dentro il formicaio gli afidi :yellow:

Re: Afidi

MessaggioInviato: 07/05/2012, 21:35
da Formandrea
La prima fogliolina che avevo strappato era per controllare che cosa erano, e mi sembrava che fossero morti gli afidi, ma stavano per così dire "riposandosi" dal "massaggio" delle formiche :P