Scorpione: ID e conservazione campioni

Ciao a tutti!
Ho trovato questo piccolo scorpione a casa, morto da chissà quando tempo (è molto rinsecchito e piatto). Viste le dimensioni suppongo che sia un esemplare immaturo.
Volevo chiedere innanzitutto se sapete identificarlo (visto che la foto è orribile, se non fosse possibile determinare la specie basandosi su quella va bene darmi anche i caratteri da esaminare per identificarlo in modo più preciso, poi ci penso io).
La seconda cosa è questa: vorrei conservarlo, senza troppe pretese (non mi serve per scopi di ricerca, per intenderci). Posso conservarlo "a secco" spillandolo o devo per forza metterlo in alcol?
Grazie!
Ho trovato questo piccolo scorpione a casa, morto da chissà quando tempo (è molto rinsecchito e piatto). Viste le dimensioni suppongo che sia un esemplare immaturo.
Volevo chiedere innanzitutto se sapete identificarlo (visto che la foto è orribile, se non fosse possibile determinare la specie basandosi su quella va bene darmi anche i caratteri da esaminare per identificarlo in modo più preciso, poi ci penso io).
La seconda cosa è questa: vorrei conservarlo, senza troppe pretese (non mi serve per scopi di ricerca, per intenderci). Posso conservarlo "a secco" spillandolo o devo per forza metterlo in alcol?
Grazie!
Spoiler: mostra