Pagina 1 di 1
Identificazione ragno.

Inviato:
10/09/2017, 23:19
da Shuz
Magari non ci sono esperti di aracnidi e non è proprio il forum giusto, ma un mio amico mi chiede che ragno sia questo.
Una casa vecchissima non aperta da anni è veramente piena di questi ragni e mi chiedeva se sono pericolosi.
Misura 20 mm considerando anche le zampe.
Invece questo sulla porta mi dice che è intorno ai 30 mm.
Zona napoli.
Re: Identificazione ragno.

Inviato:
10/09/2017, 23:28
da winny88
Steatoda grossa, Theridiidae.
Pericolosa solo se te l'hanno mandata i coreani.

Re: Identificazione ragno.

Inviato:
10/09/2017, 23:56
da Shuz
Eccellente come sempre.
Inoltre trova parecchi
Loxosceles rufescens e quelli li riconosco pure io.

Re: Identificazione ragno.

Inviato:
11/09/2017, 0:15
da winny88
Scherzi e coreani a parte, innanzitutto è difficilissimo farsi mordere da questo ragno, è molto poco propenso a farlo. In caso di morso comunque sono descritti solo casi occasionali di sintomatologia sensibile, e comunque non pericolosa per l'incolumità di una persona. È un ragno che dovrebbe essere di origine asiatica, ma introdotto altrove e diventato quasi cosmopolita da qualche secolo. Da noi si trova un po' ovunque e in abbondanza, sostanzialmente lo si può tranquillamente ignorare.
Re: Identificazione ragno.

Inviato:
11/09/2017, 0:46
da Shuz
Ignorarlo non può visto che deve ripulire la casa e si parla di una casa bella infestata.
Che io sappia, da tutti i ragni presenti in italia è difficile farsi mordere a parte i casi in cui rimangano incastrati in vestiti o lenzuola e infatti gli ho consigliato di mettere vestiti adeguati e cercare nel possibile di rilasciarli lontano dalla casa in questione.
Grazie dei consigli.
Re: Identificazione ragno.

Inviato:
11/09/2017, 1:05
da winny88
È difficile un po' con tutti perché devi essere tu a creare l'opportunità oppure deve crearsi fortuitamente, ma è diversa la propensione al morso. Questo ragno è molto poco propenso, anche se disturbato e maneggiato in modo fastidioso per lui (quindi è difficile che morda anche se infilato sotto un indumento o tra le lenzuola). Ci sono invece molti altri ragni nostrani che ci pensano molto di meno prima di mordere. Ovviamente anche in questi casi è statisticamente difficile beccarsi un morso perché si deve essere creata l'occasione (per colpa tua o casualmente), ma è solo questa la ragione. Se non facciamo questa considerazione, arriveremmo a dire che è difficile farsi mordere da qualunque ragno del mondo (che magari in senso statistico assoluto è anche abbastanza vero).