Pagina 1 di 1
Coccinella

Inviato:
09/08/2017, 18:38
da MikyMaf
Ciao a tutti, ho trovato questa graziosa bestiola, sapete dirmi qualcosa?
Re: Coccinella

Inviato:
13/08/2017, 13:29
da NumeroZero
Ne ho trovate simili anche io, ma non ho idea di cosa siano..non posso più dire ai bambini che sono coccinelle acerbe!!
Re: Coccinella

Inviato:
13/08/2017, 15:05
da winny88
Harmonia quadripunctata, Coccinellidae.
Re: Coccinella

Inviato:
13/08/2017, 15:17
da MikyMaf
Grazie mille!
Re: Coccinella

Inviato:
14/08/2017, 13:08
da NumeroZero
Sono perplessa..quadripunctata? Conto 16 punti come minimo..quali sono i punti che contano?
Re: Coccinella

Inviato:
14/08/2017, 13:31
da MikyMaf
Non credo siano quelli sulle elitre ma quelli sul "torace" (non sono esperto dell' anatomia degli insetti) o quelli sulla testa
EDITED
Ho fatto qualche ricerca... ho trovato questa come spiegazione...
The 2 marginal spots on each elytron frequently show even in the lightest marked individuals, hence the species epithet quadripunctata.
Questo dice Wikipedia (non la trovo molto affidabile) ... magari winny può confermare
Re: Coccinella

Inviato:
14/08/2017, 14:18
da winny88
I Coccinellidi hanno come caratteristica che in molte specie esistono vari fenotipi di colorazione diversa. E a quanto pare, in questa specie i punti costanti sulle elitre sono proprio solo 4. C'è anche la possibilità che l'esemplare descritto dall'autore avesse proprio un fenotipo con soli 4 punti.
Re: Coccinella

Inviato:
14/08/2017, 14:23
da winny88
Esemplare a fenotipo quadripuntato:
Re: Coccinella

Inviato:
14/08/2017, 14:54
da MikyMaf
Ma quindi i famosi 4 punti sono quelli (nella foto che hai postato tu) neri al margine delle elitre o quelli bianchi al centro?
Re: Coccinella

Inviato:
14/08/2017, 15:00
da winny88
Ovviamente i neri.
Re: Coccinella

Inviato:
14/08/2017, 15:16
da MikyMaf
Grazie delle delucidazioni