Re: Riproduzione in cattività di Scolopendra cingulata

allora il terrario non va neanche lontanamente bene, 1 cm di terra è ridicolo, ne richiedono minimo 5, poi per due esemplari 7 tanto per sicurezza in quanto scavano la loro tana.
metti un pezzo di sughero come copritana nelle estremità opposte del terrario, sono abbastanza facili da allevare, terrei un tasso di umidità del 60/70 % con una piccolissima vaschetta piena d'acqua dove possono bere.
per evitare che si cannibalizzino devono essere entrambe ben nutrite e far in modo che abbiano uno spazio di caccia, 40 cm di profondità, 40 cm di larghezza e 20 cm di altezza dovrebbero andar bene, per l'alimentazione da insetti vivi come blatte, camole oppure grilli, (per le blatte giovani Blaptica dubia o Blatta lateralis adulte dovrebbero andar bene)
mi raccomando metti molti ripari! anche qualche pianta finta in quanto amano i habitat attrezzati)
dagli da mangiare ogni 4 giorni, se gli dai una preda enorme pure 7 (sono capaci di fare digiuni lunghi diverse settimane)
il ciclo vitale completo delle scolopendre è molto variabile (dipende anche quanto sono vecchie queste che hai raccolto) in media durano circa 6 anni se ben trattati
la riproduzione di Scolopendra cingulata in cattività è un fine molto ambizioso, pochissimi sono riusciti (soprattutto visto il rischio di cannibalizzazione), lasciali nello stesso terrario ben nutriti per un pò di tempo e prima o poi noterai la signora abbracciata ai piccoli (come in foto)
(come hai fatto a sessare quelle piccole indemoniate? non che siano proprio inermi eh)
ULTIMA NOTA: sono troppo piccole per pensare di accoppiarle, aspetta che raggiungano i 10 cm di lunghezza
metti un pezzo di sughero come copritana nelle estremità opposte del terrario, sono abbastanza facili da allevare, terrei un tasso di umidità del 60/70 % con una piccolissima vaschetta piena d'acqua dove possono bere.
per evitare che si cannibalizzino devono essere entrambe ben nutrite e far in modo che abbiano uno spazio di caccia, 40 cm di profondità, 40 cm di larghezza e 20 cm di altezza dovrebbero andar bene, per l'alimentazione da insetti vivi come blatte, camole oppure grilli, (per le blatte giovani Blaptica dubia o Blatta lateralis adulte dovrebbero andar bene)
Parole di PiErGyAllora, ti sconsiglio vivamente di tenere più esemplari nello stesso contenitore. Sia per una questione di prudenza (possono tranquillamente farsi fuori), sia perché la "compagnia" di altri esemplari in uno spazio esiguo come può esserlo un terrario causa indubbiamente stress. E' poi più difficile nutrire in modo equo gli esemplari e gestirli nel caso deponessero.
mi raccomando metti molti ripari! anche qualche pianta finta in quanto amano i habitat attrezzati)
dagli da mangiare ogni 4 giorni, se gli dai una preda enorme pure 7 (sono capaci di fare digiuni lunghi diverse settimane)
il ciclo vitale completo delle scolopendre è molto variabile (dipende anche quanto sono vecchie queste che hai raccolto) in media durano circa 6 anni se ben trattati
la riproduzione di Scolopendra cingulata in cattività è un fine molto ambizioso, pochissimi sono riusciti (soprattutto visto il rischio di cannibalizzazione), lasciali nello stesso terrario ben nutriti per un pò di tempo e prima o poi noterai la signora abbracciata ai piccoli (come in foto)
(come hai fatto a sessare quelle piccole indemoniate? non che siano proprio inermi eh)
ULTIMA NOTA: sono troppo piccole per pensare di accoppiarle, aspetta che raggiungano i 10 cm di lunghezza