Pagina 1 di 1

ID BRUCO

MessaggioInviato: 10/07/2011, 20:04
da farias
ciao a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che bruco è ?

Immagine

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 10/07/2011, 20:34
da Ruben
Non sono ferratissimo ,ma mi parrebbe una Pieride (tipo cavolaia)

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 10/07/2011, 21:37
da Rhebir94
Mi auguro che non lo darai alle formiche! E' troppo bello ! :evil:
Sto scherzando :-D Comunque non merita quella fine :-(

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 11/07/2011, 0:13
da farias
se puo servire l'ho trovato in una pannocchia, misura 4 cm piu o meno

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 11/07/2011, 0:52
da Priscus
Io non ne sò molto ma cercando in giro, ne ho visto uno identico scambiato per una cavolaia, ma in realtà l'hanno identificato come

Helicoverpa armigera
Immagine
Immagine
Immagine

Conta le zampette, vere/false e vedi se è lui :yellow:

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 11/07/2011, 1:19
da dada
Quotissimo Priscus :clap:
H. armigera, immancabile in ogni orto, in ogni vigna, in ogni dove :wacko:

Interessante da osservare durante la crescita perché le larve a ogni muta cambiano colore a seconda di quello che mangiano, e visto che mangiano di tutto, diventano verdi sulla lattuga, rosse sui pomodori, arancioni sulle zucche, marroncine sulle melanzane... per la gioia del contadino :twisted:

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 11/07/2011, 1:26
da Priscus
dada ha scritto:Quotissimo Priscus :clap:
H. armigera, immancabile in ogni orto, in ogni vigna, in ogni dove :wacko:

Interessante da osservare durante la crescita perché le larve a ogni muta cambiano colore a seconda di quello che mangiano, e visto che mangiano di tutto, diventano verdi sulla lattuga, rosse sui pomodori, arancioni sulle zucche, marroncine sulle melanzane... per la gioia del contadino :twisted:


he he stavolta pensavo di avere toppato, avevo visto 100 livree diverse di questo bruco, ora grazie a dada capisco il perchè ;)

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 11/07/2011, 9:51
da Ruben
Ora ricordo!!!
lo trovai anni fa ,giallo dentro un peperone giallo...bello!
adesso mi vado a cercare la farfalla su google! :smile:

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 11/07/2011, 14:29
da farias
Posto un'altra foto:

Immagine


Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza dove lo posso mettere, se ha bisogno di un piccolo tappo con acqua, se ha bisogno di umidita.
Quindi come cibo mangia peperoni, lattuga, pomodori, zucche, melanzane

Re: ID BRUCO

MessaggioInviato: 12/07/2011, 0:00
da Priscus
Gli bastano ortaggi, i pomodori verdi ad esempio ma anche lattuga bietole, mangiano di tutto, l'acqua la prendono dalle verdure che divorano ma non ti aspettare una farfalla dai colori sgargianti è una falena
Immagine